• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-20 14:22:00

Info da c1 a c6 bucalossi


Anonymous
login
15 Febbraio 2009 ore 16:26 4
Ho un locale classificato c1 (negozio) e vorrei passarlo a c6 (garage). l'abitazione è dei primi del 900. al comune non risultano dia, pdc ecc ecc.

la mia domanda è questa: posso passare il locale da c1 a c6 semplicemte facendolo riaccatastare o ho bisogno di incaricare qualcuno per una dia per poter fare l'accatastamento? il locale non subirà nessuna variazione, diminuirà solamente la rendita.

la proprietaria, mia madre, ha più di 61 anni ed è pensionata. deve pagare anche la bucalossi?

grazie a tutti per la disponibilità.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 15 Febbraio 2009, alle ore 21:36
    Solo l'ufficio edilizia del tuo comune può rispondere alla tua domanda.

    Noi non siamo a conoscenza di eventuali vincoli per il tuo immobile e la tua zona.
    Oltretutto sarà indispensabile consultare almeno un geometra per la verifica in loco dell'idoneità del locale alla trasformazione ce desideri.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Febbraio 2009, alle ore 12:41
    Parlato stamani.

    infatti hanno richiesto una dia senza ristrutturazioni anche se sull'immobile non risultano esserci pratiche pregresse. per stare tranquilli ci hanno chiesto di inoltrare la dia e senza dover aspettare, fare il cambio di destinazione.

    non pretendono la bucalossi.. mah..

    grazie ancora per la disponibilità.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Febbraio 2009, alle ore 13:37
    Di solito se non vi sono interventi che modificano superficie e cubatura, non sono previsti oneri particolari.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Febbraio 2009, alle ore 14:22
    Grazie per l'attenzione..
    sulla scia di questo cambio, mio padre si è messo in testa di cambiare il locale semi-interrato di 380mq da c2 a c6.

    bene parlo con il tecnico comunale dell'erario e mi chiede di pagare gli oneri di primaria, secondaria e la bucalossi..

    allora porto l'esempio dell'altra pratica dove da c1 a c6 non mi hanno chiesto nulla..mi risponde: "da negozio a garage non è dovuto nulla, da laboratori a garage invece va pagata l'urbanizzazione...!!"

    questa cosa proprio non riesco a capirla..

    torno alla carica con il fatto che negli anni '60 mio padre pagò la strada, ora comunale.. e pagò anche tutti gli impianti per i servizi di tasca sua. all'epoca le fatture purtroppo non esistevano.. ma eravamo l'unica casa della via e siamo stati noi a realizzarcela! ora ci sono più di 60 famiglie ma a noi non è stato pagato nulla (comprarono il terreno e non gli vendettero l'area limitrofa alla mia famiglia) e chi ha costruito non ha realizzato parcheggi..

    mio padre se pretendono gli oneri vuole far causa al comune, ma senza fatture e solo con le testimonianze la vedo dura.

    in ogni caso non vedo il perché da c1 a c6 non debba pagare nulla mentre da c2 a c6 viene a costare oltre 12.000?!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI