• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-28 17:20:12

Info cambio prima casa.


Biros
login
25 Febbraio 2007 ore 00:18 5
Un paio di anni fà, mio padre mi ha intestato la metà della casa dove attualmente abito e l'altra metà a mio fratello.

L' appartamento, dove vivo,purtroppo è piuttosto datato e necessiterebbe di grossi lavori di ristrutturazione( come tutta la casa daltronde ). Questo appartamento è registrato come prima casa.

Per esigenze di costi ( per ristrutturazione totale ) e sopratutto di privacy, stò valutando l'ipotesi di costruirmi una casa su un terreno di mia proprietà dove poi, una volta terminata, andrei ad abitarci con la mia famiglia.

Però mi sorge un dubbio.

Non è che così facendo, per la nuova costruzione, non avrei la possibilità di considerarla come prima casa, perdendo i vari vantaggi previsti? (IVA 4%, mutuo agevolato "prima casa", ecc.)

Quali alternative ci sarebbero per ovviare al problema?

Ringrazio anticipatamente quanti vogliano rispondere.

Biros
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 25 Febbraio 2007, alle ore 09:24
    Dovrai alienare il tuo 50% di proprietà.

    Il modo migliore sarebbe di cedere in vendita o donazione la tua parte al fratello.
    Potresti addirittura abbattere le imposte gia pagate per l'acquisizione da tuo padre per compensare le nuove imposta che dovrai pagare per la costruzione della tua nuova prima casa.

    Qui trovi la normativa in vigore: Prima casa

  • biros
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Febbraio 2007, alle ore 15:23
    Dovrai alienare il tuo 50% di proprietà.

    Il modo migliore sarebbe di cedere in vendita o donazione la tua parte al fratello.
    Potresti addirittura abbattere le imposte gia pagate per l'acquisizione da tuo padre per compensare le nuove imposta che dovrai pagare per la costruzione della tua nuova prima casa.

    Qui trovi la normativa in vigore: Prima casa

    Grazie condominiale per l' intervento. Appena ho un attimo di tempo mi leggo con calma questa normativa.

    In questi giorni, stò "smacchinando" per poter trovare un alternativa "soft" al problema.
    Dico "soft", perché non vorrei vendere , almeno a breve, l'abitazione dove ora risiedo.

    Dunque pensavo, se la nuova abitazione venisse intestata alla mia compagna ( al momento non siamo sposati civilmente, conviviamo ) e io non spostassi la residenza nella nuova abitazione, ma solo il domicilio, potrebbe essere una soluzione?

    Grazie di nuovo.

    Biros

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Febbraio 2007, alle ore 15:50
    Potrebbe essere una buona soluzione (se ti fidi .... di questi tempi!).

    Sarà comunque consigliabile premunirsi almeno con una scrittura privata registrata presso la conservatoria, anche se onerosa.

    Fatti consigliare la migliore soluzione da un notaio della tua città.

  • biros
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Febbraio 2007, alle ore 16:37
    ... (se ti fidi .... di questi tempi!).

    E' difatti un punto da valutare bene, anche se ormai sono 12 anni che conviviamo senza grossi problemi. Però non si sa mai.

    ...Sarà comunque consigliabile premunirsi almeno con una scrittura privata registrata presso la conservatoria, anche se onerosa.

    Si sarebbe la miglior cosa. In linea di massima quanto potrebbe costare?

    Ma, per curiosità. Una scrittura privata controfirmata da dei testimoni non avrebbe nessun valore giuridico?

    Grazie

    Biros

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Febbraio 2007, alle ore 17:20
    Un semplice foglio di carta sottoscritto da entrambi anche in presenza di testimoni spessonon è opponibile a terzi, ecco perché ti ho consigliato la registrazione.

    Non si sa mai cosa può succedere, (anche un lutto); fai le cose per bene facendoti assistere da un professionista, a volte è meglio buttare qualche Euro per non piangere dopo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI