• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-31 18:44:21

Infisso esterno detrazione 36%


Lagobbi
login
31 Maggio 2007 ore 13:58 3
Ciao a tutti,
scusate se per caso tratto un argomento già discusso, ma non sono riuscita a trovare una risposta.
Su un appartamento in duplex nuovo, vogliamo aggiungere lo scuro esterno in mansarda non installato dal costruttore. Volevo capire se anche gli infissi esterni godono della detrazione del 36% pur avendo già il doppio vetro oppure no.
Grazie anticipatamente.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Maggio 2007, alle ore 14:23
    Ho pubblicato decine di volte questo link:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Trovi precise tabelle con elencati i lavori ammessi alla detrazione del 36% e dell'IVA agevolata al 10%.

    Puoi leggere che l'installazione vera e propria di scuri esterni non è agevolabile a meno che non si tratti di opera adatta alla "sicurezza":
    Installazione di porte blindate dell?appartamento, grate alle finestre, tapparelle blindate, serrature anti-ladro

    Se si tratta invece di : Sostituzione degli infissi e dei serramenti che danno all?esterno dell?appartamento con materiali diversi, allora l'agevolazione compete.

    Insomma leggi sul link che quotidianamente indico almeno una decina di volte (sic!) e troverai tutte le risposte ai tuoi dubbi.

  • lagobbi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Maggio 2007, alle ore 16:53
    Dato che in origine, lo scuro non è stato installato, e che quello che abbiamo montato è in alluminio, con serrature antiladro, è possibile detrarlo come un intervento ai fini della sicurezza? (oltre che secondo me per un fattore di risparmio energetico).
    D'altra parte per quanto riguarda i serramenti esterni ed interni si parla sempre di "sostituzione" non di nuova installazione.

    Sbaglioo potrebbe essere una scappatoia?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Maggio 2007, alle ore 18:44
    È esattamente ciò che ti ho indicato io, non c'era bisogno di definirla "scappatoia", è prevista dalla circolare dell'Agenzia.

    Puoi quindi procedere come tu stesso hai indicato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI