• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-05-02 11:26:13

Infiltrazione dal tetto casa nuova


Pblu78
login
27 Aprile 2006 ore 12:21 1
HO ACQUISTATO NEL LUGLIO 2002 UNA CASA DI NUOVA COSTRUZIONE.
NEL SETTEMBRE 2003 CI SONO ANDATA A VIVERE. ALCUNI MESI DOPO MI SONO ACCORTA CHE C'ERA UNA INFILTRAZIONE NEL TETTO. HO CHIAMATO PIU' VOL'IMPRESA ESECUTRICE DEI LAVORI CHE MI AVEVA ASSICURATO DI AVER RISOLTO IL PROBLEMA.
NEL NOVEMBRE 2005 IL PROBLEMA SI E' NUOVAMENTE RIPRESENTATO. HO CONTATTATO L'IMPRESA DA CUI HO ACQUISTATO L'IMMOBILE E MI HA DETTO CHE DOVEVO RIVOLGERMI ALL'IMPRESA CHE AVEVA ESEGUITO I LAVORI COME AVEVO SEMPRE FATTO, IN QUANTO AVREBBE DOVUTO FARE ANCHE LUI LA STESSA COSA.
IL PROBLEMA SI E' RIPRESENTATO PIU' VOLTE IN QUESTI MESI E L'IMPRESA DICE ORA DI AVER RISOLTO IL PROBLEMA, PROBLEMA DOVUTO ALLO SPOSTAMENTO DI ALCUNI COPPI.
IO MI CHIEDEVO SE IL TETTO E' STATO ADEGUATAMENTE IMPERMEABILIZZATO LO SPOSTAMENTO DEI COPPI PUO' CAUSARE INFILTRAZIONI??? ANCHE PERCHE' VEDO OVUNQUE CASE IN COSTRUZIONE DOVE PER MESI E MESI SI VEDE SOLAMENTE LA GUAINA DI COPERTURA E NON I COPPI....
INOLTRE IL LEGALE RAPPRESENTANTE DELL'IMPRESA VENDITRICE DICE CHE IL TETTO NON RIENTRA NELLA GARANZIA DEI DIECI ANNI PERCHE' LE INFILTRAZIONI DAL TETTO NON SONO CONSIDERATI DANNI STRUTTURALI.
E' VERO????
MI SONO GIA' RIVOLTA AD UN LEGALE MA ORA HO RITIRATO LA PRATICA IN QUANTO SEMBRAVA AVERLA PRESA SOTTOGAMBA.
CHIEDEVO INOLTRE SE L'IMPRESA PUO' ESEGUIRE LAVORI SUL TETTO DI MIA PROPRIETA' SENZA AVVERTIRCI??? E I VICINI DI CASA POSSONO SALIRE SUL TETTO PER EFFETTUARE LAVORI AD ESEMPIO ALL'ANTENNA DELLA TV??? FACCIO PRESENTE CHE IL FABBRICATO IN CUI VIVO NON E' UN CONDOMINIO MA UNA CORTE, OGNI ABITAZIONE E' UNA PORZIONE DI CASA INDIPENDENTE, MA L'ANTENNA E' STATA INSTALLATA SUL MIO TETTO.

GRAZIE PAOLA
  • reset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Maggio 2006, alle ore 11:26
    INOLTRE IL LEGALE RAPPRESENTANTE DELL'IMPRESA VENDITRICE DICE CHE IL TETTO NON RIENTRA NELLA GARANZIA DEI DIECI ANNI PERCHE' LE INFILTRAZIONI DAL TETTO NON SONO CONSIDERATI DANNI STRUTTURALI.

    Cass. Civ., Sez. II, 8 gennaio 2000, n. 117

    Responsabilità del costruttore - Garanzia a carico dell'appaltatore

    Tra i vari difetti di costruzione per i quali è operante a carico dell'appaltatore la garanzia prevista dall'art. 1669, Codice Civile, rientrano le infiltrazioni d'acqua determinate da carenze dell'impermeabilizzazione perché incidono sulla funzionalità dell'opera menomandone il godimento.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI