• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-07-05 17:19:40

Indignata


Fanny66
login
05 Luglio 2005 ore 13:22 6
Buongiorno a tutti,

sono praticamente indignata! Ho chiesto al comune l'autorizzazione per opere interne al mio appartamento, ricavandone così due unità di 45 mq, per me e per i mie genitori, non ho avuto il permesso di chiudere una terrazza, per me era spazio abitabile in più, non è stato possibile perché crea volume e siamo in zona vincolata...
Ora mi chiedo, come mai si fanno costruire annessi agricoli, che poi diventano seconde case, dove non si paga ici, ne nettezza urbana... e quando le abitazioni ci sono già non si può fare nulla regolarmente?
Sapete se è possibile magari chiudere la terrazza con vetrate mobili, o una qualsiasi altra soluzione che non richieda permesso?
  • lauradvl
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Luglio 2005, alle ore 16:28
    I furbi sono dappertutto......

    Non ti danno il permesso perché la cubatura è satura... Però penso che potresti chiuderla con delle vetrate "mobili" dicendo che la usi per proteggerti dagli eventi atmosferici, così almeno hai una "stanza" in più!
    E comunque, essendo in condominio, serve il parere degli altri.

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Luglio 2005, alle ore 16:37
    La chiusura della terrazza, con qualsiasi tipo di struttura, anche a vetri o pareti mobili, è considerata aumento di volumetria, salvo eventuale norma locale diversa, che però contrasterebbe con la giurisprudenza prevalente e con una recentissima sentenza della Corte Costituzionale.

    Non avendo a disposizione volume urbanistico, pur prescindendo da altri fattori estetici, ambientali, ecc., non sarebbe possibile l'ampliamento in esame.

    Capisco il tuo rammarico, ma questa è la realta! A meno che...

    So che la Regione Toscana ha recentemente legiferato per il recepimento della direttiva europea 2002/91, riguardante il contenimento dei consumi energetici, ma non conosco tale legge regionale.

    Se per caso (la Regione Lombardia ha emanato norme in tal senso) fossero ammesse in deroga le serre solari e se per caso, la tua chiusura a vetri potesse rientrare in questa fattispecie, ma solo in quel caso... potresti trovare la soluzione.

    Spero ardentemente di non darti assurde illusioni!

    C'è una possibilità su 1000 ...

    Se ci riuscissi dovresti assolutamente farcelo sapere.

    Ciao e non te la prendere nel caso contrario.

    Gigi

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Luglio 2005, alle ore 16:40
    E' molto buffo iniziare a scrivere una risposta al quesito e ritrovarsi, dopo l'invio, con altri, inaspettati interventi.

    In ogni caso, opinioni non sempre perfettamente coincidenti, possono essere stimolo per lo sviluppo di idee diverse e, in qualche caso, magari per soluzioni non così apparenti da essere individuate in un primo momento.

    Però questo è il bello di un forum tanto assiduamente frequentato come quello in cui ci troviamo.

    Ciao a tutti.

    Gigi

  • fanny66
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Luglio 2005, alle ore 17:14
    Mi piace questo forum!
    Cercherò di vedere cosa dice la normativa della regione toscana, come mi hai suggerito tu, cmq in una prossima vita mi compro un bel pezzo di terreno e vai con l'annesso agricolo! Io sono circondata da annessi agricoli-case....

  • fanny66
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Luglio 2005, alle ore 17:16
    I furbi sono dappertutto......

    Non ti danno il permesso perché la cubatura è satura... Però penso che potresti chiuderla con delle vetrate "mobili" dicendo che la usi per proteggerti dagli eventi atmosferici, così almeno hai una "stanza" in più!
    E comunque, essendo in condominio, serve il parere degli altri.

    Fortunatamente non sono in condominio ma in campagna, cmq vi terrò al corrente se ci saranno novità.
    Grazie

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Luglio 2005, alle ore 17:19
    Se dovessi nascere un'altra volta, vorrei farlo in Papuasia e lì costruirmi una bella capanna di bambù e foglie.

    Siete tutte simpaticissime!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI