• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-28 14:52:43

Incarico parziale, la parcella va aumentata del 25%?


Galileo4
login
27 Gennaio 2010 ore 08:47 3
I FATTI:
Ristrutturazione di una casa (manutenzione straordinaria). Un architetto ha fatto il progetto e la DIA, regolarmente presentata sei mesi or sono, nella quale lo stesso architetto risulta direttore dei lavori ecc.

L'architetto (cui ho nel frattempo pagato un acconto, documentato da semplice scrittura privata) mi presenta: a) la fattura relativa al progetto e DIA già effettuati;
b) un preventivo per i rimanenti lavori da fare.

A questo punto decido di sostituire il professionista cui affidare i rimanenti lavori e lo comunico all'architetto, che accetta serenamente.

Nei giorni successivi l'architetto mi invia due mail:

Mail 1: "A seguito della tua comunicazione di ieri, 21.01.2010, relativamente alla decisione di sospendermi l'incarico di progettista e direttore dei lavori inerenti la DIA che ho redatto, è necessario che mi faccia pervenire una dichiarazione scritta e firmata, quanto prima. ..."

Mail 2: "La mia commercialista mi ha informato, ed ho verificato io stessa consultando la normativa inerente la tariffa professionale degli architetti, che in caso di incarico parziale e, quindi, di sospensione dell'incarico, è dovuto un incremento del 25% sull'ammontare delle competenze svolte. ART. 18 L. n. 143/49 - agg. D.M. 11/06/1987 . Ti allego l' avviso di parcella n. 02/10 d.d. 26.01.2010, a cui seguirà la fattura, non appena riceverò la Vs. comunicazione di sospensione dell'incarico ..."

DOMANDA 1:
devo davvero pagare il 25% in più?

DOMANDA 2:
se decidessi di pagare (ovviamente con bonifico bancario) sulla base della prima fattura (priva della maggiorazione del 25%), come si usa fare per recuperare l'anticipo già versato? Lo posso detrarre dall'importo della prima fattura?

Grazie a chi mi risponde
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Gennaio 2010, alle ore 08:37
    Ti spostiamo nella sezione legislativa, dove un serio professionista proverà a darti un mano concreta.

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Gennaio 2010, alle ore 14:35
    Gravato dalla responsabilità di "serio professionista", ti confermo che l'art 10 della legge citata, che si ricollega poi al menzionato art 18, prevede in effetti un incremento del 25%
    (converrebbe scaricare la legge e leggere questo articolo, perché ci sono poi le modalità di calcolo).
    Se la sospensione non é dovuta a cause dipendenti dal professionista, questi potrebbe addirittura avanzare anche un risarcimento danni.
    Per arrivare a sostituire il tecnico di norma succede qualcosa di "antipatico" (che intuisco legato ai soldi o a questioni che dovevano essere chiarite prima: scusa, ma avete iniziato una DIA senza un preventivo professionale!!??) perché nella realtà non é così frequente la sostituzione durante il corso dei lavori, cosa che tra l'altro comporta anche una rinuncia alla DL nei confronti del Comune e nomina di nuovo DL (ovviamente se la DIA é ancora in corso).
    Ai sensi di legge, il secondo architetto potrebbe chiederti l'intero della prestazione di cui alla citata legge se ha raggiunto una certa percentuale o l'incremento del 25% per incarico parziale!
    Per quanto riguarda il pagamento della pecunia, l'architetto avrebbe dovuto emettere fattura d'acconto al momento del primo pagamento e perciò esporti solo la differenza. Mi sfugge quindi la domanda: ti avrebbe fatturato acconto e saldo in un solo documento? Se coì fosse, sulla fattura deve comparire importo X, detratto Y, resta da pagare Z. Se la prima parte é "in nero", allora ti fai rifare la fattura più bassa.
    Ricordati che su bolli anticipati dal professionista non va corrisposta IVA e Cassa Architetti 2% (esenti).

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Gennaio 2010, alle ore 14:52
    Confermo quanto detto da Arkitria.
    Non è usuale cambiare il professionista a metà lavoro. Il motivo presumo sia stato serio. Ma se la colpa non è assolutamente da imputare al professionista, a questo è giusto corrispondere il lavoro fatto più un indennizzo, e qui ci sta il 25% di cui parli). Del resto per seguire il tuo lavoro può averne rifiutati altri...
    Dal nuovo professionista ti consiglio a questo punto di farti fare un preventivo dettagliato e per iscritto, onde evitare alla fine di spendere molto di più di ciò che pensavi tra i due onorari.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.452 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI