• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-05-11 08:06:23

Inadempienza contratto preliminare immobile


Anonymous
login
29 Aprile 2009 ore 18:08 12
Buon giorno, mi trovo in una situazione spiacevolmente pericolosa per quanto riguarda un contratto di compravendita immobiliare.
In data 27 maggio 2008 mi impegnavo, con registrazione di un contratto preliminare da me sottoscritto, ad acquistare un appartamento.Premesso che nello stesso comune io possedevo una unità immobiliare (donatami da mio padre in regime di agevolazione prima casa nel marzo 2006), mi accordai con la parte venditrice che saremmo andati a rogito non appena avrei venduto tale casa (solamente a parole). La parte venditrice si riservava da preliminare di andare a rogito non appena finiti i lavori di costruzione (la scelta del notaio e la data del rogito erano a discrezione esclusiva della parte venditrice). Non ancora terminati i lavori di costruzione e senza avermi dato la possibilità di vedere l?appartamento, sono stato chiamato a rogito con una raccomandata. (Inoltre non sono ancora riuscito a vendere l?immobile che già detenevo come prima casa).Chiedendo verbalmente, e con una successiva email, una proroga per la data troppo vicina del rogito notarile, mi sento dire dalla parte venditrice che tale termine è non prorogabile quindi sono inadempiente (non ho nemmeno ricevuto il verbale di consegna che la parte venditrice si riserva di redarre a mie spese).Mi viene anche chiesto di firmare un documento complementare al compromesso nel quale dichiaro che le somme da me già versate saranno ritenute come ?caparra confirmatoria? (che io non ho voluto firmare). Nel preliminare mi impegnavo nel versare l?importo totale strutturato nel seguente modo: 50.000,00 ?uro + iva alla firma del preliminare come ?primo acconto? ; 170.000,00 ?uro + iva entro il 31 agosto 2008 ; 170.000,00 ?uro + iva a rogito notarile.
Chiedo consiglio per come mi devo comportare, visto che la parte venditrice non vuole ritardare ulteriormente la data del rogito. Perderò i due importi già versati?Ho ancora tempo per risolvere senza andare in giudizio o in arbitrato come da preliminare?
In attesa di una Vostra risposta porgo distinti saluti.
Pallaoro Marco Trento, 28 aprile 2009
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Aprile 2009, alle ore 18:24
    Caro Marco, sei stato un pò imprudente. Prima domanda, per inquadrare la tutela applicabile, il promittente venditore è un costruttore?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Aprile 2009, alle ore 19:58
    Si, mi sono rivolto direttamente al costruttore.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Aprile 2009, alle ore 14:00
    Bene, allora in base alla data del titolo edilizio, indicata nel contratto preliminare, dobbiamo accertare se si applica o meno la tutela offerta dal D. Lgs. 122/2005. Per capirci, ha ricevuto una fidejussione, quale garanzia per gli acconti versati al costruttore?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Aprile 2009, alle ore 15:05
    Certo, ho avuto la fideiussione; il costruttore, 15 giorni fa quando mi ha convocato a rogito,mi ha anche chiesto di restituirla . Non ho restituito la fideiussione ne ho firmato per la caparra confirmatoria.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Aprile 2009, alle ore 15:16
    Come da te evidenziato, si dovrebbe accertare l'avveramento d'una condizione, ossia che i lavori siano effettivamente terminati (formula sin troppo ampia...), nel rispetto del capitolato dettagliato che ti è stato consegnato. Io consiglierei di scrivere una raccomandata formale, in cui subordini l'assenso al rogito a detto accertamento, da effettuarsi in contraddittorio, con la presenza d'un tecnico di tua fiducia. Questo ti dovrebbe permettere di guadagnare un congruo lasso di tempo...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Maggio 2009, alle ore 14:11
    Ma se il costruttore avesse intenzione, o addirittura avesse avviato una procedura di inadempimento nei miei confronti, come posso recuperare le somme da me versate..?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Maggio 2009, alle ore 16:59
    Se il costruttore avesse iniziato un'azione per adempimento, lo sapresti dalla notifica della citazione in giudizio...io lo anticiperei.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Maggio 2009, alle ore 21:24
    Non saprei su cosa pigliarmi... citarlo per cosa ??

  • roby_56
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Maggio 2009, alle ore 22:54
    Attento... che mi risulti (non sono un legale) ma... se è una CAPARRA CONFIRMATORIA allora, se sei inadempiente, rescindono il contratto e la incamerano in quanto ha funzione di penale... se invece è un "acconto di prezzo"... allora è cosa ben differente e forse lo puoi recuperare (per lo meno, hai delle speranze in più... devono dimostrare l'eventuale danno ecc...)

  • roby_56
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Maggio 2009, alle ore 23:09
    ...quache cavillo o vizio nell'esecuzione dei lavori... lo trovi di sicuro...!!! ...una bella raccomandata di contestazione... nella quale dici che non paghi il saldo (e quindi non fai il rogito) sino a quando non è tutto a posto... paghi un geometra un pò "rompi" che ti assiste e tira fuori tutte le problematiche di questo mondo... quando sei alla canna del gas usi un bel certificato medico che il giorno del rogito sei ammalato...

    Comunque... vai da un buon legale a farti assistere!!!

    Ciao

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Maggio 2009, alle ore 17:22
    Ciao Marco, io consiglio di anticipare il costruttore, come accennavamo, inviando una raccomandata che descriva le incongruenze da te rilevate, a partire da quella concernente la fine lavori. Rispetto alla caparra, se non hai firmato quanto da loro proposto, il pericolo dovrebbe essere evitato. Se ti serve un facsmile, fammi sapere.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Maggio 2009, alle ore 08:06
    Ciao, ho mandato al costruttore lettera che formalmente intima di finire i lavori, di convocarmi per una visione dell'appartamento per rilevare che sia tutto a posto. Non ho notizie da parte del costruttore da quando ho spedito la raccomandata.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI