• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-30 14:16:06

In che misura sono cumulabili le detrazioni del 36 e 55%?


Ertonno
login
29 Novembre 2006 ore 09:52 1
Gentilissimi esperti, ho tre domandone che mi danno il tormento da giorni e non sono riuscito ad avere una risposta univoca dal commercialista (!), dal geometra (!!), e dall'agenzia delle entrate (!!!). Ma sono certo che qui qualcuno abbia la risposta che cerco.

1) La detrazione del 36% per ristrutturazione e quella del 55% per l'efficienza energetica dell'edificio sono CUMULABILI? Per godere della seconda, e quindi godere per certe spese (serramenti nuovi) dell'innalzamento del tetto di spesa a 60000 euro, la procedura è la MEDESIMA di quella richiesta dalla detrazione del 36%? O serve una Dia diversa?
2) Sempre in merito al 55%: in tema di riscaldamento si parla solo, da quel che ho capito, di caldaie a condensazione. E io sto installando delle pompe di calore, quindi non godo del beneficio: ma da qualche parte ho letto anche di contributi per la sostituzione di elettrodomestici con tecnologia INVERTER. Posso quindi far rientrare "dalla finestra" le mie pompe di calore mettendole in questa categoria di spesa?
3) ho già presentato una DIA in base alla quale posso iniziare, il 24 dicembre, una serie di lavori di ristrutturazione INTERNA. Se pagassi quanto dovuto all'impresa entro il 31 dicembre, e PER LO STESSO IMMOBILE il 3 gennaio presentassi una nuova DIA relativa ad una serie di lavori ESTERNI alla casa, potrei godere di un ulteriore tetto di 48000 euro ai fini della detrazione IRPEF? In altre parole con la prima DIA perdo ogni futuro diritto a godere di ulteriori detrazioni per quella casa, oppure con l'anno nuovo e la nuova finanziaria si ricomincia tutti "dal via"?

Grazie a tutti voi, non foss'altro che per la pazienza!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Novembre 2006, alle ore 14:16
    Invece di chiedere "pareri" ad altre persone, perché non lo chiedi direttamente all'Agenzia delle Entrate, dalla quale riceverai informazioni sicure e "scritte".
    Rispondono subito .... sono pagati da tutti noi proprio per questo!

    Collegati qui:

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... ll+center/

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI