• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-30 14:16:06

In che misura sono cumulabili le detrazioni del 36 e 55%?


Ertonno
login
29 Novembre 2006 ore 09:52 1
Gentilissimi esperti, ho tre domandone che mi danno il tormento da giorni e non sono riuscito ad avere una risposta univoca dal commercialista (!), dal geometra (!!), e dall'agenzia delle entrate (!!!). Ma sono certo che qui qualcuno abbia la risposta che cerco.

1) La detrazione del 36% per ristrutturazione e quella del 55% per l'efficienza energetica dell'edificio sono CUMULABILI? Per godere della seconda, e quindi godere per certe spese (serramenti nuovi) dell'innalzamento del tetto di spesa a 60000 euro, la procedura è la MEDESIMA di quella richiesta dalla detrazione del 36%? O serve una Dia diversa?
2) Sempre in merito al 55%: in tema di riscaldamento si parla solo, da quel che ho capito, di caldaie a condensazione. E io sto installando delle pompe di calore, quindi non godo del beneficio: ma da qualche parte ho letto anche di contributi per la sostituzione di elettrodomestici con tecnologia INVERTER. Posso quindi far rientrare "dalla finestra" le mie pompe di calore mettendole in questa categoria di spesa?
3) ho già presentato una DIA in base alla quale posso iniziare, il 24 dicembre, una serie di lavori di ristrutturazione INTERNA. Se pagassi quanto dovuto all'impresa entro il 31 dicembre, e PER LO STESSO IMMOBILE il 3 gennaio presentassi una nuova DIA relativa ad una serie di lavori ESTERNI alla casa, potrei godere di un ulteriore tetto di 48000 euro ai fini della detrazione IRPEF? In altre parole con la prima DIA perdo ogni futuro diritto a godere di ulteriori detrazioni per quella casa, oppure con l'anno nuovo e la nuova finanziaria si ricomincia tutti "dal via"?

Grazie a tutti voi, non foss'altro che per la pazienza!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Novembre 2006, alle ore 14:16
    Invece di chiedere "pareri" ad altre persone, perché non lo chiedi direttamente all'Agenzia delle Entrate, dalla quale riceverai informazioni sicure e "scritte".
    Rispondono subito .... sono pagati da tutti noi proprio per questo!

    Collegati qui:

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... ll+center/

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 14 Aprile 2025 ore 12:47 2
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img saverio zaccagnini
Nel 2025 Tizio ristruttura la casa dove abita, beneficiando del bonus 50%.A inizio del 2026 acquista una nuova casa e vi trasferisce la residenza, mantenendo la proprietà...
saverio zaccagnini 12 Aprile 2025 ore 10:37 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
348.114 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI