• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-30 14:16:06

In che misura sono cumulabili le detrazioni del 36 e 55%?


Ertonno
login
29 Novembre 2006 ore 09:52 1
Gentilissimi esperti, ho tre domandone che mi danno il tormento da giorni e non sono riuscito ad avere una risposta univoca dal commercialista (!), dal geometra (!!), e dall'agenzia delle entrate (!!!). Ma sono certo che qui qualcuno abbia la risposta che cerco.

1) La detrazione del 36% per ristrutturazione e quella del 55% per l'efficienza energetica dell'edificio sono CUMULABILI? Per godere della seconda, e quindi godere per certe spese (serramenti nuovi) dell'innalzamento del tetto di spesa a 60000 euro, la procedura è la MEDESIMA di quella richiesta dalla detrazione del 36%? O serve una Dia diversa?
2) Sempre in merito al 55%: in tema di riscaldamento si parla solo, da quel che ho capito, di caldaie a condensazione. E io sto installando delle pompe di calore, quindi non godo del beneficio: ma da qualche parte ho letto anche di contributi per la sostituzione di elettrodomestici con tecnologia INVERTER. Posso quindi far rientrare "dalla finestra" le mie pompe di calore mettendole in questa categoria di spesa?
3) ho già presentato una DIA in base alla quale posso iniziare, il 24 dicembre, una serie di lavori di ristrutturazione INTERNA. Se pagassi quanto dovuto all'impresa entro il 31 dicembre, e PER LO STESSO IMMOBILE il 3 gennaio presentassi una nuova DIA relativa ad una serie di lavori ESTERNI alla casa, potrei godere di un ulteriore tetto di 48000 euro ai fini della detrazione IRPEF? In altre parole con la prima DIA perdo ogni futuro diritto a godere di ulteriori detrazioni per quella casa, oppure con l'anno nuovo e la nuova finanziaria si ricomincia tutti "dal via"?

Grazie a tutti voi, non foss'altro che per la pazienza!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Novembre 2006, alle ore 14:16
    Invece di chiedere "pareri" ad altre persone, perché non lo chiedi direttamente all'Agenzia delle Entrate, dalla quale riceverai informazioni sicure e "scritte".
    Rispondono subito .... sono pagati da tutti noi proprio per questo!

    Collegati qui:

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... ll+center/

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI