• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-01-26 14:58:34

Impianto idraulico vecchio


Buongiorno.
Sono proprietaria di un appartamento, dove vivo con la mia famiglia da 16 anni, mai avuto problemi con nessuno, fino a due settimane fa.
7 anni fa si ruppe il tubo dello scarico della lavatrice, e ai vicini di casa si bagnò il muro.
Abbiamo prontamente aggiustato, e l'assicurazione condominiale ha risarcito il danno completo.
Due settimane fa un altro piccolo danno, un raccordo che prende l'acqua dalla colonna.
Aggiustato prontamente anche quello, e di nuovo l'assicurazione condominiale copre il piccolo danno completamente.
Ma quando il muratore ha rotto il muro ed i vicini hanno visto che abbiamo ancora l'impianto idrico con i vecchi tubi di rame è successo il finimondo.
Hanno iniziato a telefonarci per minacciarci e obbligarci a rifare tutto il bagno.
Alla seconda telefonata aggressiva ho risposto che io aggiusto qualsiasi danno che provoco, ma che non ho nessuna intenzione di smantellarmi il bagno perché loro me lo ordinano.
Allora son passati alle minacce via raccomandata, dicendo che ci denunciano per incuria e che faranno tutti i passi legali a nostro danno per tutelare la loro abitazione in quanto non tollereranno mai più altre infiltrazioni.
Io sono ignorante in materia, e mi sono un po' spaventata, così mi sono rivolta all'amministratore.
Lui dice che trattasi di minaccia senza alcun fondamento, che il vicino è un attaccabrighe, che sono nel giusto e di stare tranquilla.
Io tanto tranquilla non sono...
Può qualcuno di voi dirmi se i vicini possono fare una cosa simile e se possono mettermi nei guai perché non rifaccio l'impianto nuovo?
Grazie per la cortese attenzione.
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Gennaio 2015, alle ore 13:56
    Allora, io sono architetto e non avvocato, quindi posso ragionare da tecnico.

    Ciò premesso, le pretese dei suoi vicini mi sembrano del tutto infondate, anche perché lei ha sempre provveduto a riparare prontamente il danno a loro cagionato a sua cura e spese. Due guasti in sette anni sono inoltre assolutamente tollerabili: il discorso sarebbe ovviamente diverso se le infiltrazioni fossero costanti.

    E' ottimo anche il fatto che l'amministratore le abbia dato ragione (e mi creda, gli amministratori cercano di evitare le liti tra condomini come la peste).

    Se non ricordo male, un vicino può esigere l'esecuzione di lavori - anche con carattere di urgenza - solo se la sua proprietà si trova in una situazione di pericolo immediato: ad esempio, se lei avesse il balcone pericolante sopra la proprietà del suo vicino e non volesse farlo riparare.

    Purtroppo i vicini potrebbero comunque "metterla nei guai" facendole causa, salvo dopo molti anni (visti i tempi della giustizia italiana) trovarsi a doverla risarcire per lite temeraria... Per sua tranquillità, le consiglio quindi di chiedere una veloce consulenza a un avvocato, ma di non fare assolutamente nulla (ad esempio mandare lettere di diffida, eccetera).

  • claudiaber
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Gennaio 2015, alle ore 14:58
    La ringrazio infinatamente della risposta.
    Anche l'amministratore mi ha consigliato di lasciar cadere la cosa, di non rispondere, nè verbalmente nè via lettera, per non alimentare liti inutili.
    Per di più mi ha detto che la nostra assicurazione condominiale, non solo copre il danno eventualmente creato ad un vicino, ma anche il tubo privato che disgraziatamente si rompe.
    Ho chiesto anche agli operai condominiali che hanno fatto il lavoro, e mi è stato detto che trattasi di interventi di routine.

    Mi scuso per aver posto una questione probabilmente sciocca, ma non mi sono mai trovata in una situazione simile. Seguirò il suo consiglio per una veloce consulenza legale, giusto per sapere cosa fare e come muovermi in caso i vicini continuassero con questa persecuzione.
    Grazie ancora.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giacomo_88
Ciao a tutti.Sto ristrutturando casa e tra i vari impianti mi tocca rifare anche quelli idraulici per 2 bagni e 1 cucina.Per dare un po' di contesto parliamo di una villetta...
giacomo_88 12 Luglio 2025 ore 14:09 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per dei pannelli fotovoltaici sui parapetti del proprio balcone in un condominio, dopo aver avuto l'autorizzazione in assemblea, bisogna avere altre autorizzazioni comunali per...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:00 3
Img claudio prudenzi
Buongiorno, vorrei sottoporvi una questione per capire se è legittima la spesa che l’amministratore mi attribuisce.Vivo in un condominio a Milano con impianto di...
claudio prudenzi 24 Giugno 2025 ore 11:54 1
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per sostituire una caldaia tradizionale con una ibrida in un condominio, bisogna avere dei permessi richiesti ufficialmente in assemblea, oppure è possibile procedere in...
Redazione Lavorincasa.it 03 Maggio 2025 ore 18:36 1
Notizie che trattano Impianto idraulico vecchio che potrebbero interessarti


Pannelli solari in condominio: chi è il responsabile in caso di danni?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il singolo condomino ha il diritto di installare impianti per la produzione di energia rinnovabile sul lastrico condominiale. Ma chi paga se ciò comporta dei danni?

Fognatura e danni ai condomini

Liti tra condomini - Un condomino fa causa alla compagine per chiederle il risarcimento del danno provocato da un rigurgito della fognatura condominiale.Il fatto, fin qui,

Citofono di condominio rotto e danni

Ripartizione spese - In un condominio l'impianto citofonico resta non funzionante per tanto tempo. Chissà quante volte è ci si è trovati in una situazione del genere.

Condominio orizzontale

Amministratore di condominio - Il condominio orizzontale è una particolare tipologia di condominio a sviluppo prevalentemente orizzontale formato ad esempio da una stecca di villette a schiera.

Ponteggi in condominio, danni e responsabilità

Manutenzione condominiale - Il condominio non risponde a titolo di responsabilità oggettiva per i danni derivanti da ponteggi montati per interventi manutentivi.

Installazione addolcitore d'acqua: quando scattano i benefici fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Si ritiene possibile, a determinate condizioni, godere della detrazione IRPEF del 50% e dell'IVA agevolata per l'acquisto e l'istallazione dell'addolcitore di acqua

Responsabilità per danni a terzi da malfunzionamento dell'ascensore

Leggi e Normative Tecniche - Chi è tenuto al pagamento dei danni subiti da terzi in caso di cattivo funzionamento dell'ascensore in un edificio condominiale? Cosa dice la Corte di cassazione

Danni da allagamenti in condominio, quali responsabilità?

Parti comuni - Quando avviene un allegamento in un condominio è molto probabile che debba essere pagato un risarcimento danni: chi è responsabile e quando non si paga nulla?

Supercondominio

Amministratore di condominio - Il Supercondominio è un'entità che sussiste quando ci sono edifici collegati con parti in comune. Vediamo insieme quali sono le sue caratteristiche, doveri e potenzialità.
348.342 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI