• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-03 16:24:42

Impianto di riscaldamento che perde


Anonymous
login
03 Febbraio 2009 ore 07:11 3
Ho riscontrato nell'ultimo mese che la pressione in caldaia è scesa piu volte a zero rispetto al valore normale di un bar che deve mantenere,con conseguente mancanza del funzionamento dell'impianto di riscaldamento e dell'acqua calda. In seguto ho chiamato il tecinico della caldaia per la visita
annuale di pulitura a cui ho fatto presente il problema.Il tecnico mi ha detto che se ancora si dovesse riscontrare questa anomalia vuol dire che ci deve essere un perdita all'impianto di riscaldamento.Tenendo presente che l'appartamento l'ho comprato da quasi un anno ho diritto a chiedere all'impresa costruttrice di farsi carico della risoluzione del problema?
Come mi devo muovere?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Febbraio 2009, alle ore 08:27
    Sai bene che la garanzia decennale del costruttore vale per le parti "importanti" dell'edificio:

    http://www.condomini.altervista.org/Garanzia.htm

    Per gli impianti "interni" (come le condutture dell'impianto di riscaldamento) vale lo stesso termine di garanzia.

    Nel tuo caso bisognerebbe scoprire dove in realtà si trova la possibile perdita, potrebbe essere in una posizione facilmente raggiungibile e quindi esterna (mem integrata nei muri).
    Sugli apparecchi "esterni" la garanzia è quella normale di due anni.

    Ti comunico che ogni tre quattro giorni devo io stesso dare un pò di pressione alla mia caldaia, un calo "normale" è fisiologico, se me ne dimenticassi mentre l'impianto è a pieno regime durante l'inverno, nel giro di 15 giorni anche la mia caldaia andrebbe in blocco .... e non ho nessun tipo di perdita.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Febbraio 2009, alle ore 15:23
    Ti comunico che ogni tre quattro giorni devo io stesso dare un pò di pressione alla mia caldaia, un calo "normale" è fisiologico, se me ne dimenticassi mentre l'impianto è a pieno regime durante l'inverno, nel giro di 15 giorni anche la mia caldaia andrebbe in blocco .... e non ho nessun tipo di perdita.
    Deve essere cosi come dici tu.In effetti credevo che la caldaia non dovesse essere controllata con tale frequenza (prima avevo il riscaldamento centralizzato). Ripensandoci,quest'inverno mi è successo un tre o quattro volte che la caldaia mi è andata giu di pressione fino a zero,forse con una cadenza che se non sarà di 15 giorni sarà poco piu di qualche giorno.Praticamene me ne accorgevo quando dovevo fare il bagno e non c'era acqua calda
    Solo che questa volta... il tecnico che è venuto a fare il suo controllo,il giorno 30 di gennaio, mi disse che me l'aveva lasciata alla giusta pressione ..Uhm Possibile che dopo appena 4 giorni,cioè stamattina era gia a zero ..E poi perché non dirmi questo particolare di cui mi hai edotto? Mah...Mica ci sarà una malafede..

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Febbraio 2009, alle ore 16:24
    Anche la mia caldaia (Nuova e in garanzia) perdeva pressione in tempi un po' piu lunghi pero'.
    L'idraulico è venuto, a aggiunto l'acqua ,e la cosa per lui era finita li', per me no!!!
    Non contento delle sue motivazioni e convinto che il motivo fosse un'altro, ho provato a spurgare tutti i radiatori per controllare l'evetuale presenza di aria.
    Alla fine il manometro era nuovamente a O, ho ricaricato la caldaia e atteso che raggiungesse la temperatura d'esercizio, ripetuto l'operazione di spurgo per ben due volte. Da quel momento la pressione non è più scesa....
    Ti consiglio di provare....
    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI