• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2004-07-09 22:54:53

Immobile acquistato all'asta e su cui e' sorta l'usucapione!


Atman
login
22 Giugno 2004 ore 15:26 2
Carissimi amici, sono un nuovo utente registrato. Grazie anzitutto per la disponibilita' e le risposte. Mi e' successa una cosa che ha dell'incredibile. In novembre 2003 ho acquistato all'asta immobiliare del tribunale un bene immobile facente parte di un condominio, abitato da persone dal 1983e la cui porprieta' era di un terzo. L'asta si e' svolta regolarmente e passati i 60 giorni dalla mia vittoria io ho pagato interamente il bene. Sennonche' il notaio me lo trasferisce con decrewto il 2 aprile corrente anno, con la formula solita, che il bene e' libero da ogni vincolo e da ogni causa ostativa. Sennonche' dopo il decreto di trasferimento chi ci stava dentro ha fatto opposizione al decreto chiedendo di usucapire il bee per possesso continuato. Io ho trovato una sentenza INCREDIBILE della cassazione che addirittura da ragione a questi signori , non tutelando il mio acquisto. Ovvero io verrei a riavere il mio denaro speso nell'asta e stop. La sentenza di cui parlo e' la seguente: cassazione civile sez. II 14 novembre 2000 n° 14733. E' incredibile constatare quanto siano IGNORANTI anche questi membri della cassazione, che piuttosto di tutelare me che HO pagato i debiti lasciati da altri in una vendita FATTA da UN TRIBUNALE, tutela chi non ha pagato NULLA, solo perche' ci abitano da tempo. Una ignoranza che mi fa rabbrividire, perche' in tale maniera viene a mancare la certezza del diritto, FONDAMENTALE in ogni societa' civile. Ma a parte queste mie personali opinioni (condivise anche da piu' amici giudici ed avvocati con i quali ho parlato) fatto e' che oggi rischio di avere un titolo che non vale nulla, in quanto questa CASSAZIONE succitata ritiene che addirittura l'USUCAPIONE prevale su un titolo (quale e' il decreto di trasferimento) se pur successiva !! Ecco la cosa incredibile!
La domanda che voglio farvi e' la seguente: cosa si deve chiaramente mostrare perche' si possa palare di usucapione? Cioe', mi spiego meglio: cosa gli e' sufficente a questa gente per dimostrare ed ottenere l'usucapione? Grazie delle risposte.
  • atman
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Giugno 2004, alle ore 16:51
    Mi spiace di notare che dopo diversi giorni non ricevo nessuna risposta. Sembrava un argomento di forte interesse comune.
    Mah!

  • bubuzzo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Luglio 2004, alle ore 22:54
    Per quello che ne so (in questo tema non è mai abbastanza), per dimostrare l'usucapione di un bene immobile, come tutte le dimostrazioni legali, è necessario esibire sia prove che testimoni.
    Quest'ultimi devono giurare di aver visto possedere il bene dalla persona in questione nell'anno, mese e giorno tot. Un bene appartenente allo Stato (Demanio) non può essere usucapito, mentre qualsiasi immobile privato può usucapirsi nell'arco di 10 anni, semprecchè non venga azzerato da una raccomandata spedita prima di questo arco temporale dal proprietario al fruitore del bene.
    Spero di non averti afflitto ulteriormente con queste mie informazioni. Cmq alla corte offrici un pò di peperoncino di Soverato

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile trasformare una vasca da bagno freestanding, ossia non installata accanto una parete, in doccia?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Marzo 2025 ore 17:06 1
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 29 Marzo 2025 ore 12:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buona sera a tutti, bisognerebbe sostituire il portoncino di ingresso su misura di un'abitazione con pareti portanti.È possibile sostituirlo con una porta di ingresso di...
Redazione Lavorincasa.it 28 Marzo 2025 ore 14:24 2
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
348.067 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI