• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-09-11 10:30:42

Il muro a cavallo di confine


Ingrossogianluca@libero.it
login
10 Settembre 2015 ore 13:15 3
Il mio terreno edificabile era diviso da un muro alto due metri e lungo 21 costruito a cavallo di confine dal mio vicino nel 1980. All'epoca il terreno era di mio padre e a lui non erano mai state chieste delle somme.
Nel 2010 ricevo questo terreno in donazione e ci costruisco la mia attuale abitazione anch'io a cavallo di confine.
Ho dovuto demolire il muro interessato e ricostruirne uno atto a mantenere la costruzione.
Adesso il vicino mi chiede metà del valore del muro da lui costruito a cavallo di confine nel 1980.
Può farlo?
Inoltre vuole pagato anche l'intonaco ormai completamente da rifare (nel 2010).
Grazie, Fabio.

  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Settembre 2015, alle ore 18:34
    Credo che in questo articolo potrai trovare le risposte ai tuoi dubbi:
    La proprieta del muro di confine

  • ingrossogianluca@libero.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Settembre 2015, alle ore 10:28
    Grazie per la celere risposta.
    Non riesco a capire perché questo muro fatto nel 1980 non l'ha costruito tutto nella sua proprietà e perché oggi dopo ben 35 anni dovrei pagare qualcosa che addirittura mi era di ostacolo nella costruzione della mia abitazione. Ricordo che il muro antecedente era costruito a cavallo di confine 12,5 cm nel terreno di mio padre e 12,5 cm nel suo.
    Fabio.

  • ingrossogianluca@libero.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Settembre 2015, alle ore 10:30
    Non ci dovrebbe essere poi la prescrizione decennale dei crediti. Il credito sorto nel 1980, perché il muro era costruito a cavallo, non è ormai prescritto?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cellin
Buongiorno,Un mio vicino manifesta la volontà di alzare il muro di confine comune (ad ora già alto circa 7 metri per circa 12 di lunghezza) che da una parte confina...
cellin 31 Dicembre 2024 ore 17:20 4
Img andgioda
Villetta bifamiliare:il confine taglia esattamente a metà la costruzione ma, per errore di progetto, la scala esterna del vicino risulta(per 15cm) nella nostra...
andgioda 26 Giugno 2023 ore 22:31 4
Img graziama@iol.it
Buongiorno,intanto grazie per il forum che ci aiuta a capire se siamo nel giusto o sbagliato.Il mio vicino ha deciso di rifare la sua recinzione che si trova a confine del mio...
graziama@iol.it 05 Gennaio 2023 ore 13:05 2
Img graziama@iol.it
Buongiorno,il vicino non rispetta i confini, inviato mandato ad adempiere, non si è mosso, a chi rivolgermi? Se vado da un avvocato la pratica andrà avanti anni...
graziama@iol.it 27 Ottobre 2022 ore 19:10 4
Img ilarys79
Buonasera a tutti,avrei bisogno di una delucidazione.A breve ci trasferiremo in una casa nuova che stiamo acquistando, l'immobile possiede un cortile privato di nostra...
ilarys79 26 Agosto 2022 ore 17:19 5
Notizie che trattano Il muro a cavallo di confine che potrebbero interessarti


Innalzamento del muro di confine: ecco cosa sapere

Leggi e Normative Tecniche - Il diritto all'innalzamento di un muro fra proprietà confinanti è soggetto a specifiche condizioni e limiti che non ledano l'analogo diritto dell'altro proprietario

Che cosa vuol dire costruzione in aderenza?

Leggi e Normative Tecniche - Quando è possibile costruire in aderenza alla costruzione del vicino, a che condizioni ed a quali limiti. La disciplina contenuta nell'articolo 877 del C.C.

Muro di confine e muro di cinta: quali caratteristiche?

Leggi e Normative Tecniche - Che cosa si intende per muro di confine e quando si presume comune ai proprietari dei fondi confinanti. Cosa lo differenzia dal muro di cinta? Cosa dice la legge?

Differenza tra costruzione in aderenza e costruzione in appoggio

Leggi e Normative Tecniche - Che cos'è una costruzione in aderenza e come si differenzia dalla costruzione in appoggio; come vengono disciplinate dalla legge per non ledere il proprietario vicino

Azione di regolamento dei confini e apposizione di termini: quali sono le differenze

Affittare casa - Come e quando possono essere esercitate le azioni di regolamento dei confini e di apposizione dei termini. Presupposti, come funzionano e quali le differenze.

Rapporti di vicinato: comunione forzosa del muro di confine

Proprietà - Tra le regole di buon vicinato rientrano quelle che stabiliscono le distanze tra costruzioni nonché quelle che fissano il modo di costruire in caso di muro al confine

Alberi e distanze dal confine

Proprietà - Chi vuol piantare alberi presso il confine, deve osservare le distanze stabilite dai regolamenti e, in mancanza, dagli usi locali, in caso contrario, devono essere osservate le seguenti distanze dal confine...

Muro di cinta

Normative - Il muro di cinta, se presenta determinate caratteristiche strutturali, non dev'essere considerato nel calcolo delle distanze delle costruzioni di cui all'art.873 c.c.

Distanze tra fabbricati da rispettare

Leggi e Normative Tecniche - Quali sono le distanze da rispettare tra fabbricati o siepi, alberi e muri di confine? Come si calcola la distanza minima legale e quando è possibile derogarvi?
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI