• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-09-06 16:58:40

Il mio vicino può costruire lì?


Samuel1987
login
31 Agosto 2010 ore 11:08 6
Buongiorno,

vorrei chiedervi un'informazione relativa ad un cancello che il mio vicino avrebbe intenzione di costruire.

Innanzitutto, guardate questa foto per rendervi conto della situazione: http://img844.imageshack.us/img844/2381/s5003026.jpg

Dunque: si tratta di uno stabile dove vi sono 8 appartamenti (4 al primo piano e 4 al piano terra). Io abito al primo piano e, come vedete, il vicino per arrivare al secondo piano passa davanti alla mia finestra. Lui avrebbe intenzione di costruire un cancello alla base delle scale, ma in questo modo praticamente impedirebbe la visione dalla mia finestra, oltre a rendermi impossibile accederci dall'esterno (ogni volta dovrei chiedere il permesso a lui). Ho letto su altre discussioni che per costruire deve esserci una distanza di almeno 3 metri (qui di sicuro non c'è tale distanza). Premetto che non si tratta di condominio.

Potete aiutarmi?

Grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Settembre 2010, alle ore 09:31
    Buongiorno, i tre metri di distanza sono imposti dall'art. 873 c.c., e si riferiscono alle costruzioni. Ritengo che vi siano fondati motivi d'opporsi all'iniziativa del vicino, anche per le altre questioni sollevate-

  • samuel1987
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Settembre 2010, alle ore 22:03
    Buongiorno, i tre metri di distanza sono imposti dall'art. 873 c.c., e si riferiscono alle costruzioni. Ritengo che vi siano fondati motivi d'opporsi all'iniziativa del vicino, anche per le altre questioni sollevate-

    Gentile Nabor,

    il mio vicino ha provveduto a costruire il cancello nonostante la mia diffida a non farlo. Magari vi posterò delle foto non appena le scatterò, ma comunque il cancello non è alto come pensavo (sarà circa un metro) e non mi ostruisce di fatto la visuale.

    Dice di aver ottenuto il permesso dal Comune e in effetti l'autorizzazione ce l'ha.

    Secondo voi è possibile che il Comune possa rilasciare questo tipo di autorizzazioni?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Settembre 2010, alle ore 08:41
    Spesso il Comune si trincera dietro frasi di stile, quali 'fatti salvi i diritti dei terzi'...ossia, spetta a quest'ultimi attivarsi.

  • samuel1987
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Settembre 2010, alle ore 09:39
    Grazie mille Nabor, approfitto della sua gentilezza per porre altri quesiti.

    Come vede dalla fotografia, nelle mie finestre ci sono delle inferriate. I miei genitori, quando le hanno fatte costruire, purtroppo ignoravano che bisognasse quantomeno dare comunicazione al Comune. Quindi attualmente immagino che non siamo in regola.

    Quello che volevo chiedere è: posso andare in Comune e mettere in regola tale inferriate senza andare incontro a sanzioni (specificando che le ho già fatte costruire)? Oppure mi conviene evitare di dire che sono già costruite e dare comunicazione come se stessi cominciando ora a costruirle?

    Altro quesito: il mio vicino dice che anche per costruire le inferriate sulle finestre c'è bisogno della DIA. Navigando su Internet, però, ho visto che la costruzione delle inferriate rientra tra i lavori di "manutenzione ordinaria" per i quali la DIA non è necessaria (servirebbe solo la comunicazione al Comune). Confermate?

    Grazie mille per le risposte, il vostro contributo si sta rivelando davvero prezioso. A breve posterò l'immagine del cancello che ha fatto costruire il vicino per avere un parere in merito.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Settembre 2010, alle ore 12:25
    Infatti, le inferriate non rientrano nella manutenzione straordinaria, e non credo che il regolamento edilizio locale contenga una previsione diversa.

  • samuel1987
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Settembre 2010, alle ore 16:58
    Gentile Nabor,

    la invito a guardare la foto attuale in cui è presente il cancelletto costruito dal vicino.

    http://img837.imageshack.us/img837/4503/06092010.jpg

    Confrontandola con la foto in cui il cancello non c'era, ritiene che possano esserci gli estremi per adire le vie legali?

    Altra questione che non mi è chiara. E' un mio diritto avere accesso esterno alla finestra in caso di manutenzione? Il mio vicino mi ha consegnato una copia della chiave del cancelletto proprio per questo motivo e mi chiedevo, inoltre, se questa mia accettazione della chiave potesse essere considerato come una sorta di "benestare tacito" da parte mia alla presenza del cancello.

    Grazie!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img nill
Buonasera a tuttiMi chiamo Nilla e sono una nuova utente del forum.Ho aperto questo post perché ho dei grossi dubbi di carattere tecnico su un edificio e da profana non...
nill 04 Settembre 2025 ore 14:58 2
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
348.468 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI