menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2005-06-23 16:12:58

Il mio geometra mi dice fandonie


Camkiko
login
21 Giugno 2005 ore 21:46 1
Ho costruito a fianco alla mia nuova casa un locale seminterrato destinato a rimessa cicli, con una distanza dal confine di mt. 2,20.
Il mio geometra mi ha garantito che così ero in regola, ma ora che stò avviando le pratiche per avere l'abitabilità scopro che il comune mi ha contestato questo locale (per loro abusivo), poichè non rispetta i 5 mt. di distanza dal confine.
Il mio Geometra sostiene che nessuno può dire nulla a riguardo, mentre il Geometra del comune sostiene il contrario, e che oltre tutto l'altezza di questo locale (di 2 mt.) non consente l'agibilità!!!
Chi ha ragione?? Come posso tutelarmi???
Grazie anticipatamente.
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Giugno 2005, alle ore 16:12
    Esiste un progetto o il tuo geometra ti ha semplicemente detto di fare?

    Nel primo caso egli avrebbe dovuto presentarlo in comune e non consentirne l'esecuzione prima del rilascio del titolo abilitante, nell'altro caso ... sei stato un ingenuo ed il tuo progettista, in base agli elementi di cui dispongo: un farabutto ed un imbecille.

    Se, invece, come egli sostiene, fosse tutto in regola:

    1 - perché il tecnico comunale contesterebbe l'edificazione?
    2 - perché il tuo geometra non sosterrebbe direttamente, in un confronto con suddetto tecnico comunale, le sue tesi, o meglio non ti mostrerebbe il progetto approvato?
    3 - anche un mediocre geometra, normalmente, si dovrebbe occupare anche della richiesta e dell'ottenimento dell'agibilità dell'edificio dallo stesso progettato.
    4 - un geometra, così come qualsiasi altro professionista,è tenuto a comportarsi lealmente ed a mantenere il decoro per sè stesso e per tutta la Categoria alla quale appartine.
    5 - il Collegio Provinciale dei Geometri è tenuto a sorvegliare l'operato dei suoi iscritti e, nel caso in cui riscontrasse violazioni al codice deontologico (codice interno dei comportamenti corretti e codice morale) dovrebbe assumere anche le azioni disciplinari conseguenti: dalla semplice ammonizione alla sospensione. Naturalmente l'azione del Collegio è gratuita per il denunciante, ma le accuse devono essere pienamente provate, perché nel caso contrario il denunciato potrebbe proporre querela.

    Supponendo le reali responsabilità di questo individuo, se non fosse possibile trovare un accordo, rimarrebbe la detestata alternativa delle vie legali. In questo caso ti consiglierei, se accettata dalla controparte, la via dell'arbitrato che in generale risulta più snella e veloce.

    Auguri.

    P.S.: Se invece il tuo Geometra avesse svolto correttamente il suo lavoro, sin d'ora gli offrirei le mie sincere scuse ed inviterei anche te a fare altrettanto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 21 Gennaio 2025 ore 13:54 5
Img ila pap
Buongiorno, volevo sapere se vi sono delle leggi a tutela dei bambini molto piccoli che subiscono i rumori degli inquilini del piano di sopra.Nello specifico eseguono lavori senza...
ila pap 21 Gennaio 2025 ore 13:26 2
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 21 Gennaio 2025 ore 13:25 4
Img maurizio35
Ho acquistato nel 2017 un appartamento beneficiando del regime fiscale prima casa.Nel corso del prossimo 2025 intendo venderlo.1) qualora non dovessi comperare altro appartamento,...
maurizio35 21 Gennaio 2025 ore 13:18 2
Img marco de santis.
Salve a tutti vorrei porvi un quesito forse sciocco. Sto acquistando un appartamento in un condominio e posseggo 11/200 e 7/125 di sottotetto c/2(ps tutti gli altri hanno la voce...
marco de santis. 21 Gennaio 2025 ore 13:11 3
347.805 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI