• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-06-24 08:33:21

Ici prima casa - 29802


Effemme
login
21 Giugno 2010 ore 17:36 3
Mia moglie possiede un appartamento al 1° piano e paga l'ICI come prima casa.
Io posseggo una unità al P.T. e un garage interrato che la mia famiglia utilizza unitariamente; in effetti il tutto è attualmente utilizzato come una villetta unifamiliare, con un solo contatore, un solo cane nel giardino, un solo impianto antiintrusione, ecc...

Io risiedo per motivi di lavoro da circa quattro anni anagraficamente in altro comune , senza variazioni dello stato civile - anagrafico.

Ho chiesto al comune di considerare come prima casa anche le mie unità, come la sentenza Cassazione civile sez.tributi n. 25902/2008 ha stabilito per un caso analogo; uso gratuito di due unità immobiliari per unico nucleo familiare. Le mie unità sono di fatto utilizzate da parenti entro il secondo grado, con utilizzo a prima casa .

Il dirigente mi ha risposto che l'avere messo a disposizione l'alloggio alla propria moglie non rientra tra i casi di concessione in uso gratuito a parenti entro il 2 grado, perché con la moglie non esiste alcun rapporto di parentela e non rientra tra le esenzioni !!...senza tenere conto che mia moglie utilizza le parti della casa unitamente ai propri tre figli, anche miei tre figli..., come avevo precisato nella richiesta al comune.
Cosa mi potete suggerire di rappresentare al funzionario prima dei costosi ricorsi?
  • stecomo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Giugno 2010, alle ore 09:58
    Catastalmente risultano due unità distinte????? daquello che deduco sembra di si quidni due appartamenti che vengono utilizzati dalla stessa persona ma catastalemnte hanno due schede e due sub alterni diversi quindi è come se fossero due appartamenti distinti.
    Visto che l'ICI nons i paga sulla acsa di residenza, uno non puo avere la residenza in dueappartamenti distinti pertanto paghi l'ICi su uno dei due appartamenti, per non pagare tua moglie deve avere la residenza in un appartamento e tu nell'altro appartamento.
    Per il fatto che tu daresti in uso gratuito a tua moglie la vedo dura sempre se risultano catastalmente due unita distinte per il smeplcie motivo che tua moglie o è residente in uno o nell'altro.spero diessere stato chiaro ma purtroppo la situazione ICI è abbastanza complessa.

  • effemme
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Giugno 2010, alle ore 16:08
    L'uso di due unità come prima casa è proprio quello che la cassazione ha preso in esame; ha precisato nel caso di due appartamenti, uno soprastante l'altro, entrambi utilizzati dalo stesso nucleo, che è possibile per le due unità usufruire del medesimo trattamento ICI (aliquota prima casa), in ordine ad un ricorso tributario.
    CASS. 29.10.2008 N.25902 CIVILE SEZ.TRIBUTI
    SOLE24ORE DEL 8.2.2010
    ...due unità entrambe destinate a residenza...due appartamenti gemelli comunicanti....

  • stecomo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Giugno 2010, alle ore 08:33
    La conosco la sentenza, purtroppo i comuni sono molto ottusi in questo momento e ceracndo di arccimolare dindini da tutte le parti io ti ho spiegato coem ragionano i comuni, le soluzioni sono o paghi, o ti siedi con il tecnico comunale e cerchi di fargli capirte o paghi e poi fai ricorso.
    Buon divertimento.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 15 Ottobre 2025 ore 13:49 2
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.561 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI