• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-21 15:59:30

I comodatari possono firmare la dia?


Mik1976
login
31 Agosto 2007 ore 15:10 14
Come da titolo: i comodatari ad uso gratuito possono firmare la DIA? O possono solo inviare a loro nome il modulo per il 36% a Pescara e la DIA la firma il proprietario?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 31 Agosto 2007, alle ore 15:23
    Abbiamo risposto centinaia di volte a questa domanda sul forum indicando per centinaia di volte il riferimento dove si può trovare tutto ciò che serve e la risposta ad ogni dubbio:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Leggerai che anche il "comodatario" può iniziare la pratica in modo autonomo.

  • lorenz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 31 Agosto 2007, alle ore 15:53
    Per quanto riguarda la dia, essa può essere anche presentata da altri; in tal caso va allegato, oltre all'atto di proprietà, anche la dichiarazione di presa visione ed accettazione del proprietario. Quindi tanto vale che la dia la presenti il proprietario stesso...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 31 Agosto 2007, alle ore 16:13
    Attento Lorenz all'informazione non completa.

    La "detrazione" compete a chi invia il modulo a Pescara, se la invia il proprietario, sarà costui ad usufruire delle detrazioni.

    Il consiglio è solo quello che sia il comodatario stesso a presentare il modulo e quindi ad usufruire della detrazione.

  • lorenz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 31 Agosto 2007, alle ore 21:06
    Hai ragione, ci mancherebbe....

    io mi riferivo semplicemente alla pratica dia!

    Quindi ok come dici tu; in tal caso devono allegare alla dia la lettera di benestare del proprietario

  • mik1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Novembre 2007, alle ore 07:49
    Torno sull'argomento.

    Esiste un fac-simile di questa dichiarazione che dovrebbe rilasciare il proprietario? Un modulo pre-stampato nel quale inserire i dati di proprietario e comodatari...

    Oppure se non esiste cosa ci si dovrebbe scrivere?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Novembre 2007, alle ore 08:36
    Il modulo da scaricare per usufruire dell'agevolazione che può essere inviato anche dal comodatario lo trovi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • mik1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Novembre 2007, alle ore 08:50
    Il modulo da scaricare per usufruire dell'agevolazione che può essere inviato anche dal comodatario lo trovi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Ok, il modulo lo conoscevo già. Ma non chiedevo quello, mi sembrava di essere stato chiaro.
    Io chiedevo un fac-simile della dichiarazione del proprietario, il suo benestare dove dice che gli va bene che si facciano i lavori e che la DIA venga presentata dai comodatari
    Esiste o ci si deve inventare il testo?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Novembre 2007, alle ore 10:27
    Hai ripreso una vecchia discussione che trattava della modulistica per ristrutturazione ........ avresti potuto aprire un nuovo post.

    Qui trivi i moduli che ti servono:

    http://www.condomini.altervista.org/ModuliEdilizia.htm

  • mik1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Novembre 2007, alle ore 10:40
    Hai ripreso una vecchia discussione che trattava della modulistica per ristrutturazione ........ avresti potuto aprire un nuovo post.

    Qui trivi i moduli che ti servono:

    http://www.condomini.altervista.org/ModuliEdilizia.htm

    Ci sono tanti bei documenti in quella pagina, li ho aperti tutti (anche quelli il cui titolo non ha nulla a che fare con la questione proprietario-comodatario) ma in nessuno di essi ho trovato un qualcosa del tipo "Io Sig....proprietario dell'immobile.......autorizzo i sig.......a cui suddetto immobile è stato da me concesso in comodato d'uso gratuito a presentare la DIA per lavori di ristrutturazione" ecc....ecc...

    Sempre che un fac-simile esista e non basti invece scrivere su un foglio bianco le quattro righe scritte sopra....

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Novembre 2007, alle ore 12:35
    Non sarebbe più facile fare una telefonata all'ufficio edilizia del tuo comune e chiedere se loro stessi hanno un modulo da compilare direttamente e se vi siano eventuali ostacoli alla presentazione della DIA da parte del comodatario?

  • mik1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Novembre 2007, alle ore 12:58
    Non sarebbe più facile fare una telefonata all'ufficio edilizia del tuo comune e chiedere se loro stessi hanno un modulo da compilare direttamente e se vi siano eventuali ostacoli alla presentazione della DIA da parte del comodatario?

    Beh ma scusa: la presentazione di una dichiarazione da parte dei proprietari in cui si dice che danno il consenso è prevista nel modulo del 36% che è stato presentato in questa stessa discussione. Quindi tale opzione è prevista dalla legge: credevo che fosse previsto anche un modulo pre-compilato. Quindi ostacoli alla presentazione della DIA da parte dei comodatari non ce ne sono, come mi è stato più volte detto anche qui nel forum. Oppure ora torna in discussione anche questo punto?! Per fortuna che "la legge è chiara" come ho letto più volte qui sul forum!

    Quanto al consiglio di chiamare in comune: beh, ovviamente ora mi è rimasta solo questa possibilità

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Novembre 2007, alle ore 14:26
    Dopo la telefonata ne riparleremo.

  • mik1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Novembre 2007, alle ore 14:30
    Ho capito: inutile chiedere consigli, tanto la risposta più giusta, in ogni caso, sarebbe "Ogni comune fa quel che vuole"

    Dai vari post/discussioni qui sul forum avevo capito che sta benedetta dichiarazione dei proprietari erano una cosa fattibile, normale, persino prevista sul modulo del 36%. Ora salta fuori che non è così.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Novembre 2007, alle ore 15:59
    Quando ho ristrutturato casa (quale comodatario), mi sono limitato ad allegare una semplice dichiarazione del proprietario, in cui si prestava il relativo consenso...niente formule sacramentali, ma i dati essenziali, a partire da quelli anagrafici e fiscali, devono essere riportati.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
348.465 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI