• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-05 14:27:25

Help durc


Vera1
login
28 Dicembre 2009 ore 20:29 7
Ho avuto regolare permesso di costruire da un piccolo comune per un box pertinenziale, ho presentato l' inizio lavori al genio civile e al comune, ma non ho consegnato nessu n Durc (perché chiaramente la Ditta esecutrice temporeggia) adesso sono a metà del lavoro e del Durc nessun'ombra. Sono andata all'ufficio tecnico del comune a chiedere cosa succede se non consegno il Durc e l'architetto dell'ufficio (non un semplice impiegato) mi ha detto che a loro del Durc non interessa niente che è una cosa mia. Potete delucidarmi sull'utilitò del Durc visto che nè il Genio Civile nè il Comune mel'hanno chiesto? Grazie.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Dicembre 2009, alle ore 00:52
    Il DURC documento regolarita contritubive è il certificato che attesta la regolarita della ditta nei pagamenti contributivi,viene richiesto dal comune per assicurarsi che la ditta sia regolarmente iscritta agli appositi albi e abbia versati i suoi regolari contributi,questo per cercare di diminure i lavori al nero,da te non so come funzioni ma qui è obbligatorio,inoltre tutte le ditte che intervengono nell'opera tipo elettricista idraulico falegname ecc ecc deono presentarlo al resposnabile sicureza va presentato insieme al pos il tutto coordinato dal responsabile sicurezza

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Dicembre 2009, alle ore 08:34
    Vi spostiamo nella sezione "LEGISLATIVA" più consona all'argomento trattato.

  • vera1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Dicembre 2009, alle ore 10:20
    Ma quindi se al comune non me l'hanno chiesta (anzi addirittura alla mia domanda se dovevo presentare il Durc mi hanno detto che a loro non interessa), non dovrei aver problemi per il successivo accatastamento ed altro che occorre fare (che ancora non so).
    Grazie

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Gennaio 2010, alle ore 08:24
    Per l'accatastamento no, ma se la ditta non paga i contributi ai dipendenti, l'INPS INAIL CASSA EDILE ecc, possono venire a chiederli a te.
    Il DURC non interessa al Comune, bensì a te.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Gennaio 2010, alle ore 14:22
    Sul DURC si potrebbero scrivere decine di pagine, ma non è questa la sede: in sintesi, è una forma di tutela per il committente, ed un deterrente rispetto al lavoro nero. Alcuni Comuni ne richiedono il deposito, anche unitamente alla DIA.

  • vera1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Gennaio 2010, alle ore 18:44
    Per l'accatastamento no, ma se la ditta non paga i contributi ai dipendenti, l'INPS INAIL CASSA EDILE ecc, possono venire a chiederli a te.
    Il DURC non interessa al Comune, bensì a te.

    Ma veramente è possibile una cosa del genere?

    sul DURC si potrebbero scrivere decine di pagine, ma non è questa la sede: in sintesi, è una forma di tutela per il committente, ed un deterrente rispetto al lavoro nero. Alcuni Comuni ne richiedono il deposito, anche unitamente alla DIA.
    Rischio veramente quello detto sopra? Sempre si intende se la ditta non mi consegna il Durc (è ormai quasi a fine opera) e presupponendo che non sia in regola con i contributi....

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Gennaio 2010, alle ore 14:27
    I rischi sono quelli paventati, tu, comunque, hai diritto di trattenere il versamento del corrispettivo mancante, sino alla consegna del DURC.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:31 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I pannelli solari integrati nel carport fotovoltaico prevedono una resistenza agli agenti atmosferici tale da evitare la delaminazione dei moduli?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:25 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I sistemi scorrevoli in alluminio rapportati a quelli a battente di quanto difettano in termini di efficienza energetica ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 17:57 1
348.204 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI