• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-05-19 08:49:27

Help, consulenza su oneri di urbanizzazione


Echoone
login
18 Maggio 2006 ore 13:38 3
Salve, mi chiamo andrea e questo è il mio problema:

Ho acquistato un terreno ed ho fatto costruire una casa ed ora sono in fase di allacciamento alla fogna.

Il mio problema è che sono distante circa 96 metri dal tombino più vicino e il comune vuole addirittura due tubi (acque chiare/scure) e non mi viene incontro con le spese.

Mi chiedevo se, visto che ho pagato un vero cifrone di oneri di urbanizzazione, non avessi il diritto di avere almeno la fogna a spese del comune.

Gli oneri di urbanizzazione non servono anche a coprire questo genere di necessità?

Posso in qualche modo rivalermi sulla spesa degli oneri e affidarmi ad un avvocato?

Grazie mille
Andrea
  • roberta62
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Maggio 2006, alle ore 08:00
    Salve, mi chiamo andrea e questo è il mio problema:

    Ho acquistato un terreno ed ho fatto costruire una casa ed ora sono in fase di allacciamento alla fogna.

    Il mio problema è che sono distante circa 96 metri dal tombino più vicino e il comune vuole addirittura due tubi (acque chiare/scure) e non mi viene incontro con le spese.

    Mi chiedevo se, visto che ho pagato un vero cifrone di oneri di urbanizzazione, non avessi il diritto di avere almeno la fogna a spese del comune.

    Gli oneri di urbanizzazione non servono anche a coprire questo genere di necessità?

    Posso in qualche modo rivalermi sulla spesa degli oneri e affidarmi ad un avvocato?

    Grazie mille
    Andrea
    ciao, purtroppo gli oneri sono una cosa, gli allacciamenti un'altra e sono a tuo carico.. ciao

  • echoone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Maggio 2006, alle ore 08:46
    Quindi non ho speranze,

    Grazie comunque

  • roberta62
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Maggio 2006, alle ore 08:49
    Quindi non ho speranze,

    Grazie comunque
    DIREI DI NO
    QUESTE SONO NORME COMUNI, ANCHE CHI ACQUISTA UN APPARTAMENTO DI NUOVA COSTRUZIONE O SCHIERA DA DITTA COSTRUTTRICE, A PARTE DEVE PAGARE AL COSTRUTTORE GLI ALLACCIAMENTI E L'ACCATASTAMENTO
    LA CIFRA CAMBIA IN BASE ALLA LUNGHEZZA IN MQ LINEARI DEL TUBO.
    CIAO

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI