Mi scuso anticipatamente se l'argomento risultasse già discusso nel forum ma non sono riuscito a trovare un caso simile al mio.
Il mio dubbio riguarda la possibilità di usufruire più volte dei benefici fiscali in materia di ristrutturazioni edilizie.
Io ho ristrutturato nel 2007 il mio appartamento e quindi quest'anno potrò godere dei benefici fiscali suddetti (detrazione del 36% delle fatture pagate con bonifico bancario fino ad un tetto di 48.000 euro).
Quest'anno mi si prospetta la possibilità di acquistare come pertinenza della mia abitazione (e quindi con IVA agevolata al 4%) un box direttamente da un'impresa che li sta costruendo e che dà la possibilità agli acquirenti di poter usufruire della detrazione del 36% (dal momento che l'opera risulta essere una ristrutturazione di un vecchio edificio preesistente).
La domanda è: in caso di acquisto essendo una diversa unità immobiliare potrei godere anche di quest'ultima facilitazione o il beneficio fiscale è concesso una volta sola? Il fatto che abbia già superato il tetto dei 48.000 euro per la ristrutturazione del mio appartamento costituisce un problema?
Mi sono letto le risoluzioni 124 e 167 del 2007 dell'Agenzia delle Entrate che sembrerebbero includere le pertinenze nel computo totale dei 48.000 euro: ma interpreto bene?
Ringrazio chiunque possa darmi un'indicazione. Sono a pochi giorni dal compromesso e non vorrei commettere errori.