• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-21 13:42:15

Help: acquisto box e detrazione fiscale


Hugh
login
19 Marzo 2008 ore 17:17 6
Mi scuso anticipatamente se l'argomento risultasse già discusso nel forum ma non sono riuscito a trovare un caso simile al mio.

Il mio dubbio riguarda la possibilità di usufruire più volte dei benefici fiscali in materia di ristrutturazioni edilizie.

Io ho ristrutturato nel 2007 il mio appartamento e quindi quest'anno potrò godere dei benefici fiscali suddetti (detrazione del 36% delle fatture pagate con bonifico bancario fino ad un tetto di 48.000 euro).

Quest'anno mi si prospetta la possibilità di acquistare come pertinenza della mia abitazione (e quindi con IVA agevolata al 4%) un box direttamente da un'impresa che li sta costruendo e che dà la possibilità agli acquirenti di poter usufruire della detrazione del 36% (dal momento che l'opera risulta essere una ristrutturazione di un vecchio edificio preesistente).

La domanda è: in caso di acquisto essendo una diversa unità immobiliare potrei godere anche di quest'ultima facilitazione o il beneficio fiscale è concesso una volta sola? Il fatto che abbia già superato il tetto dei 48.000 euro per la ristrutturazione del mio appartamento costituisce un problema?
Mi sono letto le risoluzioni 124 e 167 del 2007 dell'Agenzia delle Entrate che sembrerebbero includere le pertinenze nel computo totale dei 48.000 euro: ma interpreto bene?

Ringrazio chiunque possa darmi un'indicazione. Sono a pochi giorni dal compromesso e non vorrei commettere errori.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Marzo 2008, alle ore 17:38
    Abbiamo gia risposto a questa tua domanda nel forum, più volte.

    Ad una precisa richiesta di interpello, l'Agenzia ha ribadito che il limite dei 48.000? spetta per anno e per abitazione.

    Se il garage in oggetto è "pertinenza" dell'abitazione (lo deve essere per forza se si viple godere dell'agevolazione), il limite dei 48.000? vale per entrambi, insieme.

    A questo punto ti conviene "posticipare" l'acquisto l'anno prossimo, accordandoti col venditore visto che la cifra dell'agevolazione non è certo minima (molti l'hanno gia fatto, si "ferma" il garage in oggetto anticipando la somma al venditore, l'importo verrà restituito al momento del perfezionamento dell'acquisto quando il pagamento avverrà con regolare bonifico)

  • hugh
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Marzo 2008, alle ore 17:52
    La ringrazio per la celere risposta.

    Non me ne voglia ma sono un po' in difficoltà nell'interpretare il suo suggerimento. Se per la ristrutturazione del mio appartamento (e per la futura pertinenza costituita dal box che acquisterò) ho già superato il tetto dei 48.000 euro, posticipare di un anno per l'acquisto del box cosa cambierebbe? Se non ho capito male quando ho iniziato i lavori nel mio appartamento sapevo che il tetto di 48.000 euro valeva per l'insieme di tutti i lavori anche se spalmati su più anni. O mi sono sempre sbagliato?

    Mi perdoni ma, pur costringendola a ripetere probabilmente sempre le stesse cose, le sarei grato se mi potesse chiarire questi dubbi.

    Grazie mille

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Marzo 2008, alle ore 18:04
    Invece di chiedere "consigli" che non ti daranno mai la "certezza", perché non leggi direttamente le circolari dell'Agenzia delle Entrate, in caso di contestazione, quelle sono documenti inoppugnabili (quasi sempre!).

    La detrazione è prevista nella misura del 36% delle spese sostenute nell'anno fino ad un importo massimo di ? 48.000 per ciascun anno di imposta e per ogni immobile sul quale vengono eseguite le opere di ristrutturazione.

    Le circolari le trovi qui o sul sito dell'Agenzia:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • hugh
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Marzo 2008, alle ore 08:09
    Lei ha ragione ma i "consigli", o suggerimenti o chiarimenti chiamiamoli come vogliamo, da parte di chi è più informato purtroppo servono dato che la materia secondo me, che ne capisco poco, è complessa e poco chiara.

    Lei mi cita una frase che nel mio caso metterebbe a posto un po' di cose ma che secondo me contrasta con questa: ai fini del computo del limite massimo
    delle spese detraibili (48.000 euro) occorre tener conto delle spese già sostenute

    Allora il quadro non mi risulta per niente chiaro. Ho consultato 3 commercialisti: due (uno dei quali consulente dell'impresa che vende il box e che quindi potrebbe non essere del tutto imparziale) mi dicono che non c'è problema, che posso avere diritto anche a questa detrazione. Un altro mi conferma che il limite è di 48.000 euro in TOTALE, anche su più anni di spesa, e che per di più vale anche per le pertinenze e quindi, avendo già superato il tetto massimo suddetto, non posso usufruire della detrazione sul box.

    Se anche i professionisti del settore hanno idee diverse figuriamoci come posso stare io in quanto a confusione.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Marzo 2008, alle ore 16:15
    Ti ho gia invitato a risolvere i tuoi dubbi (che rimarranno tali anche dopo qualsiasi "consiglio") chiedendo una risposta direttamente all'Agenzia:

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... /Contatti/

  • hugh
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Marzo 2008, alle ore 13:42
    Ho provato a contattare telefonicamente l'Agenzia delle Entrate come suggerito. In definitiva neanche loro hanno saputo esprimersi sul caso in questione consigliandomi la strada dell'interpello ufficiale via raccomandata.

    E con questo si chiude il cerchio.

    Ringrazio per la cortese disponibilità.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 17 Maggio 2025 ore 20:51 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Le azalee sono molto sensibili alla quantità d'acqua pertanto in presenza di macchie dovute alla troppa acqua basta ridurre quest'ultima o è necessaria anche una...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 17:35 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi nel caso in cui si trovasse un venditore che non accetti il voucher di 200€ di bonus elettrodomestici ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I motori che gestiscono le sedute elettriche di un divano sono universali ?Come bisogna procedere in caso di malfunzionamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:36 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 16 Maggio 2025 ore 16:22 3
348.198 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI