• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-05-25 13:26:15

Grandi dubbi ristrutturazione


Eliv83
login
19 Maggio 2011 ore 09:29 5
Buongiorno,
è la prima volta che scrivo e spero di essere nella sezione giusta.. Io e il mio fidanzato siamo interessati all'acquisto di una casa di corte a schiera, totalmente da ristrutturare, è accatastata A5, di circa 165 metri quadri, e gli interventi di ristrutturazione ammessi sono ristrutturazione conservativa (RC) e ristrutturazione edilizia di tipo A. La casa internamente è messa maluccio, non sono presenti i solai, nessun servizio igienico, nessun impianto ecc.
Il mio fidanzato ha un'impresa edile quindi ovviamente i lavori li farebbe tutti lui, tranne gli impianti per i quali dovremmo avvalerci dei tecnici. Ho molti dubbi circa le spese che dovremmo andare ad affrontare per burocrazia varia prima di poter incominciare i lavori e, in particolare, non ho proprio idea circa:
- E' obbligatorio avere un disegno del geometra per la ristrutturazione? e nel caso quanto ci andrebbe a costare?
- E' obbligatorio richiedere la DIA?
- Che cos'è il certificato di abitabilità? E' obbligatorio richiederlo prima di stabilire la residenza a lavori ultimati? e se sì, quali parametri bisogna rispettare per ottenerla?

grazie!
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Maggio 2011, alle ore 11:00
    Buongiorno, il titolo edilizio è necessario, e, per la redazione ed il deposito del progetto, occorre rivolgersi ad un professionista abilitato. Se l'immobile ha problemi di statica, come parrebbe dalla descrizione, potrebbe essere necessario uno strutturista, quale un ingegnere.
    L'agibilità e l'abitabilità, anche ai sensi del DPR 380/2001, sono richieste per motivi d'ordine pubblico, ma spesso hanno anche altro scopo, ossia integrano l'istruttoria per eventuali mutui ecc.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Maggio 2011, alle ore 14:54
    Il titolo edilizio è sicuramente necessario. Il fatto che dici che gli interventi ammessi sono... mi fa pensare che l'immobile sia vincolato: è così? Se è così bisogna anche vedere il tipo di vincolo che c'è, perché la cosa potrebbe essere abbastanza complicata (se c'è un vincolo monumentale, la Conservatoria non sta zitta e non so da te, ma qui viene pure fuori durante i lavori, se c'è solo un blando vincolo ambientale, la pratica paesaggistica è più veloce).
    Inoltre se l'impresa esecutrice è anche proprietaria, dovrai far nominare il collaudatore dei cementi armati dall'Ordine degli Ing. della tua Provincia (ti danno una rosa di tre nomi tra cui tu scegli).
    A fine lavori il tecnico stesso si occuperà dell'agibilità.
    Il tecnico, avvalendosi anche di altri tecnici, ti seguirà nella progettazione, DL, sicurezza, variazioni planimetriche, certificazioni, agibilità, ecc.: come costo puoi considerare circa il 10/12% dell'importo lavori, più o meno direi sui 20.000 euro in totale.

  • eliv83
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Maggio 2011, alle ore 08:59
    Il titolo edilizio è sicuramente necessario. Il fatto che dici che gli interventi ammessi sono... mi fa pensare che l'immobile sia vincolato: è così?
    Non è che sia vincolato, ma andando a visionare le varie planimetrie dell'immobile questo risulta collocato in un nucleo di antica formazione, dunque di valore strorico, ma l'immobile di per sè non presenta caratteristiche di valore artistico da conservare ecc..l'unica cosa che ci acrebbero chiesto è di non modificare la facciata, ma noi non ne abbiamo alcuna intenzione, anzi il nostro intento sarebbe proprio quello di valorizzare il più possibile l'impianto e i materiali originali!

    Il tecnico, avvalendosi anche di altri tecnici, ti seguirà nella progettazione, DL, sicurezza, variazioni planimetriche, certificazioni, agibilità, ecc.: come costo puoi considerare circa il 10/12% dell'importo lavori, più o meno direi sui 20.000 euro in totale.
    Grazie questo è quello che volevo sapere, non immaginavo una spesa tanto elevata!
    In pratica, oltre al prezzo di acquisto della casa, bisogna preventivare una bella spesa iniziale per questioni burocratiche ancor prima di poter entrare con la prima cazzuola, senza contare poi le ingenti spese "vive" per l'acquisto dei materiali ecc,...a questo punto non so proprio se il gioco vale la candela

    Grazie per le risposte!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Maggio 2011, alle ore 12:24
    Non c'è di che, ma potreste valutare un mutuo...

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Maggio 2011, alle ore 13:26
    Sei in centro storico, quindi prima di fare qualsiasi cosa devi ottenere l'autorizzazione paesaggistica. Direi che non avendo vincoli particolari andrai sicuramente in semplificata, quindi la procedura comunale dura 60 giorni. Poi permesso di costruire o scia e potrai fare i lavori.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI