• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-03-07 09:27:34

Garanzie sulla casa in costruzione


Anonymous
login
06 Marzo 2006 ore 08:43 2
Buongiorno,
io e mio marito stiamo trattando per l'acquisto di una villetta ancora da costruire. Abbiamo scoperto di non rientrare nel decreto legislativo del giugno 2005 che impone ai costruttori di dare una fieiussione a garanzia del capitale versato dall'aquirente perché il permesso di costruzione è stato chiesto prima del 21 luglio 2005.

Vorrei sapere come posso tutelarmi? devo chiedere al costruttore che venga applicata lo stesso la legge e nel caso di un netto rifiuto rinunciare alla casa?

Inoltre, il pagamento della casa avviene con una serie d pagamenti (18) che vanno a coprire tutto l'importo fino al rogito. Io pagherò la casa al 50% con un mutuo; il costruttore si accolla il mio mutuo fino al rogito, momento in cui il mutuo passerà a me.
Come funziona? se la casa risulta pagata prima del rogito, chi provvede al pagamento delle rate del mutuo?
  • laroby
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Marzo 2006, alle ore 07:32
    Ssecondo me ti conveine informarti per capire se l'impresa che sta costruendo è seria e ha le spalle coperte, questo perché esiste una legge che prevede che possano rivalersi su di te e sulla tua casa anche se l'impresa fallisce dopo averti consegnato la casa..fino ad un massimo di 1 o 2 anni (non ricordo esattamente).. puoi comunque chiedere al costruttore che facciano una fideiussione, di solito accettano, ma addebitano le spese a te.
    Per quanto riguarda il mutuo non so risponderti..ciao

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Marzo 2006, alle ore 09:27
    Io la garanzia la chiederei a prescidere dalla legge,il costruttore da la sua garanzia e il committente paga regolarmente gli stati di avanzamento,normalmente il mutuo viene erogato solo quando la casa è coperta,in pratica quando è fatto il tetto,salvo eccezioni funziona cosi,poi i dettagli del mutuo vanno controllati e concordati con l'istituto finanziario

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI