• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-05-21 17:31:55

Garanzia decennale solo se si acquista dal costruttore?


Sonica76
login
19 Maggio 2009 ore 19:58 2
Buonasera,

mi spiego meglio

ho acquistato nel 2006 un appartamento da una società immobiliare diversa dalla società che ha costruito lo stabile (costruito negli anni 90)

Io sono il primo proprietario e quindi non è stata mai abitata... posso avvalermi della garanzia decennale facendo rivalsa sulla società immobiliare oppure no?

grazie
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Maggio 2009, alle ore 07:46
    Secondo me sì, aolo che anche a noi il legale ha detto di no. Le palazzine in cui abito hanno grossi problemi di infiltrazioni e volevamo rifarci sul costruttore: il legale dice che avendo noi acquistato da una Società venditrice e non direttamente dal costruttore (la società venditrice ha costruito tutto dando in appalto ad altra impresa che si è intestata anche il permesso a costruire) dovremmo citare la Società venditrice la quale dovrebbe portare in causa il costruttore. Il problema è che la Società venditrice garantisce per due anni mentre il costruttore per dieci (decennale postuma), per cui noi siamo fuori garanzia del venditore... Se devo dire la verità la cosa non mi convince molto, però il legale dice che se non riusciamo a dimostrare che il nostro venditore ha partecipato alla costruzione (in cantiere c'erano suoi dipendenti,...) per cui era realmente il costruttore, la decennale postuma non si applica.
    Secondo me hanno trovato il sistema per aggirare la legge e non dare le giuste garanzie!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Maggio 2009, alle ore 17:31
    Buongiorno a entrambi. Ho avuto modo di scrivere articoli e un libro, sull'argomento (non mi faccio pubblicità, avendo adottato un nickname). La responsabilità decennale, ex art. 1669 c.c., ha natura extracontrattuale, per motivi di ordine pubblico. Vi sono pronuncie giurisprudenziali che estendono la legittimazione passiva anche al venditore committente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI