• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-05-22 09:24:10

Foro per aerazione gpl


Bcamerin
login
19 Maggio 2009 ore 15:06 3
Buon giorno
Nell'appartamento al mare (in condominio di circa 30 anni)ho il piano cottura (classico a 4 fuochi) alimentato a gas GPL.
La cucina, di circa 20 mq ha una portafinestra larga 140 cm che da su una terrazza scoperta. La bombola è all'aperto, sul terrazzo.
Qualcuno mi sa dire se è obbligatorio il foro di aerazione ?
Se si, che diametro e in che posizione.
Grazie
  • idroweb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Maggio 2009, alle ore 20:22
    Si occorre creare il foro di Ventilazione in posizione filo pavimento se possibile (il GPL tende a ristagnare verso terra in caso perdita) e non a 30 cm dal filo inferiore.
    La griglia non deve essere del tipo con elica e chiudibile con cordino.
    Il diametro del foro puoi farlo da 125 mm (100 cmq anche se abbondante) se il piano cottura è valvolato altrimenti da 160/170 cm (200 cmq). nei fori inserisci dei tubi in pvc che in commercio trovi da D.125-140-160-200 se non erro.

  • bcamerin
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Maggio 2009, alle ore 07:39
    Grazie della risposta.
    Sopra il piano cottura è montata una cappa depurante, la quale reimmette nell'ambiente l'aria.
    E' a norma questo tipo di impianto?
    Anche perché in ogni caso non ho la possibilità di fare un foro o un camino su quel lato della cucina.

  • idroweb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Maggio 2009, alle ore 09:24
    Scusami forse o mal inteso, io ho fatto riferimento all'apertura di ventilazione necessaria alla combustione e al ricircolo di aria ma altra cosa è la necessità dell'espulsione dei vapori/fumi sprigionati dal piano cottura poichè le cappe filtro non sono idonee allo scopo se non collegate ad un camino o direttamente all'esterno tramite tubo, elettroventilatore o griglia.

    Il diamentro minimo se non esiste nel locale uno scaldabagno a gas di tipo B (camera apperta) è di 100 cmq.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.362 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI