• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-26 08:47:56

Finanziaria 2007


Bo
login
24 Maggio 2007 ore 14:21 8
Ho fatto dia e domanda 36%. Ora devo fare i lavori. Mi confermate che per fare domanda 55% posso aspettare il corso o la fine dei lavori?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Maggio 2007, alle ore 19:19
    Le procedure sono le stesse, la domanda deve essere fatta all'Enea e finalmente la si può fare direttamente online.

    http://finanziaria2007.acs.enea.it/

    Qui trovi tutti i riferimenti necessari:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

  • bo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Maggio 2007, alle ore 21:44
    Scusa se insisto, ma chiedevo se posso tranquillamente fare i lavori, vedere le finestre che sceglierò e solo dopo fare la domanda all'enea...questo per non decadere come invece succede con il 36% dove bisogna fare prima domanda poi lavori...almeno così credo di aver letto

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Maggio 2007, alle ore 10:21
    Noto che non hai letto proprio niente.......

    Ti avevo invitato a leggere nel link proposto.....
    Infatti qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Trovi la circolare dal sito dell'ENEA dove a pag. 12 - 13 puoi leggere le modalità operative!

  • bo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Maggio 2007, alle ore 18:16
    Ecco dove l'avevo detto
    Il Sole 24 Ore - L'Esperto Risponde del 21 maggio 2007, N. 40
    Zandonà Marco DETRAZIONI CUMULABILI PER INTERVENTI DIVERSI
    --------------------------------------------------------------------------------
    Un proprietario unico decide di ristrutturare la palazzina di sua proprietà (facciate e ristrutturazione interna degli appartamenti) avviando tutte le pratiche per la detrazione del 36%; poi, a fronte degli incentivi per il risparmio energico, valuta di sostituire anche tutti i serramenti, di coibentare il tetto, e di installare un pannello solare per l'acqua calda: può avviare un'altra pratica per la detrazione del 55% riferita solo a questi tre aspetti? In caso di risposta affermativa, qual è l'iter da seguire?
    -----
    La risposta è affermativa. Trattandosi di tipologie di intervento diverso, le due detrazioni del 36% (articolo 1, commi 387-388 della legge 296/2006 Finanziaria 2007) e la detrazione del 55% per le spese di risparmio energetico (articolo 1, commi 344-352, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 Finanziaria 2007) sono cumulabili. L'articolo 10 del decreto 19 febbraio 2007 sulla detrazione sul risparmio energetico vieta la cumulabilita di tali benefici con altre agevolazioni previste però per i medesimi interventi, ma non con le agevolazioni del 36% per interventi differenti quali quelli inerenti le opere murarie (36%) e quelli relativi alla sostituzione dei serramenti, alla coibentazione e all'installazione dei pannelli solari anche se si tratta di interventi abilitati dal medesimo provvedimento urbanistico (Dia o permesso di costruire). Ai fini del 36% ordinario occorre l'invio della comunicazione preventiva all'inizio dei lavori al Centro operativo di Pescara. Viceversa, per gli interventi che fruiscono del 55%, il decreto 19 febbraio 2007, prevede, all'articolo 4, che in sostituzione della comunicazione al Centro operativo di Pescara occorre inviare, per raccomandata semplice, entro 60 giorni dalla fine lavori all'Ente per le nuove tecnologie, l'energia e l'ambiente (Enea), Via Anguillarese 301, 00123 Santa Maria di Galeria, Roma, ovvero tramite Internet, seguendo le istruzioni contenute nel sito www.acs.enea.it, con rilascio della ricevuta informatica, copia dell'attestato di certificazione energetica rilasciato dall'installatore o produttore e copia della scheda informativa relativa agli interventi realizzati (allegato E del sopra richiamato decreto).

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Maggio 2007, alle ore 21:06
    Segui quanto è scritto nella Circolare che ti ho indicato, è emanata da un ente pubblico.

  • bo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Maggio 2007, alle ore 22:26
    Questo è il sito enea

    FAQ (domande più frequenti)

    Tutta la documentazione di approfondimento, compresi i decreti ministeriali attuativi della Finanziaria 2007 con le istruzioni dettagliate per fruire degli incentivi, può essere reperita, oltre che su questo sito, anche su quello del Ministero dello sviluppo economico. Le risposte - elaborate a seguito di un attento esame della Finanziaria 2007 e dei decreti attuativi - rappresentano la valutazione degli esperti ENEA; tuttavia questi non possono e non intendono sostituirsi al Legislatore nell'interpretazione delle leggi.
    Le faq sono in continuo aggiornamento.

    1. D - Per fruire delle detrazioni del 55% previste dalla Finanziaria 2007 relative alle spese per la riqualificazione energetica di edifici esistenti (riduzione delle dispersioni termiche, installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda, installazione di caldaie a condensazione) devo inviare la domanda al Centro di Pescara dell'Agenzia delle Entrate o all'ENEA?
    R - Né all'uno né all'altra. Non occorre inviare alcuna domanda preventiva.
    2. D - Cosa occorre inviare all'ENEA?
    R - Entro 60 giorni dal termine dei lavori (ma in ogni caso non oltre il 29 febbraio 2008) occorre inviare solo una copia dell'attestato di certificazione o qualificazione energetica e la scheda informativa degli interventi realizzati, per gli edifici o solo la scheda informativa, per i motori e gli inverter.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Maggio 2007, alle ore 23:21
    Vedi che basta leggere per non avere più dubbi!

  • bo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Maggio 2007, alle ore 08:47
    Certo che se mi rispondevi subito si o no evitavo di leggere due giorni di fila scherzo. grazie per il contributo, adesso so tutto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI