• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-01-31 09:24:07

Fienile


Salve,
abito in campagna e possiedo un vecchio fienile ora adibito x rimessa agricola varia.
Nella prima planimetria del comune del 1970 il fienile è visibile ma mai accatastato.
Posso accatastarlo ed eventualmente ristritturarlo?
Mi sapreste dire anche evuntuali spese x l'accatastamento?
Grazie.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gianfi41
Pongo un quesito: ho acquistato nel 2001 un immobile con giardino in un borgo in collina costruito ante 1967 che attualmente vorrei vendere. Il problema è che sull'atto di...
gianfi41 09 Novembre 2024 ore 18:28 1
Img noriyuky
Buongiorno, avrei bisogno di un parere su un abitazione che stiamo pensando di acquistare. Praticamente é una struttura che attualmente al catasto é divisa in 5...
noriyuky 19 Febbraio 2024 ore 14:26 1
Img filippo1988
Buongiorno vi chiedo un consiglio perché non so più come comportarmi col mio geometra:Circa due anni e mezzo fa ho incaricato il mio geometra di frazionare in...
filippo1988 31 Dicembre 2022 ore 10:33 2
Img matias88
Ciao a tutti, intanto grazie per avermi accettato in questo forum.Cerco di spiegare in modo conciso ma preciso la situazioneVorremmo vendere un appartamento e , ahimè,...
matias88 07 Maggio 2022 ore 15:05 4
Img lego1972
Buonasera, sto accatastando il mio edificio residenziale (piano terra e primo piano) in due unità immobiliari per una questione ereditaria. Già oggi la casa è...
lego1972 04 Maggio 2022 ore 18:52 4
Notizie che trattano Fienile che potrebbero interessarti


Accatastamento

Catasto - L'accatastamento è obbligatorio non solo per nuove costruzioni, ma anche per qualunque intervento che possa comportare una modifica della rendita catastale.

In quali casi un impianto fotovoltaico deve essere accatastato?

Catasto - L'Agenzia del Territorio ha pubblicato una nota esplicativa per chiarire in quali casi un impianto fotovoltaico deve essere accatastato in maniera indipendente.

Classamento Catastale

Catasto - Che cosa è il classamento catastale per un immobile e a cosa serve? In base a quali parametri di solito viene assegnato ad un immobile il classamento catastale.

Quando eseguire una procedura DOCFA

Catasto - Eseguire lavori che cambiano la destinazione d'uso di un immobile o un frazionamento, sono operazioni che comportano variazioni catastali, ma non sono le sole.

Beni comuni non censibili

Proprietà - I beni comuni non censibili rappresentano una proprietà indivisa che non produce reddito, comune sì a tutti i condomini, ma senza che questi ne siano proprietari.

Pertinenze di un'abitazione: cosa sono e modalità di accatastamento

Proprietà - Cosa sono le pertinenze e quali sono le modalità di accatastamento. Vediamo in cosa consistono e quali sono le regole per la loro circolazione in caso di vendita

Variazione catastale: quando e come procedere

Catasto - La richiesta di variazione catastale dell'immobile è una pratica di estrema rilevanza se si vuole essere in regola in caso di ristrutturazione e cessione immobile

Catasto: cosa si intende per Catasto - Agenzia del Territorio?

Catasto - Per Catasto si intende l'insieme degli atti che identificano le proprietà immobiliari con le loro caratteristiche e l'individuazione della proprietà.

Nuovo iter per il Catasto

Catasto - Avviata una fase sperimentale per la nuova procedura di iscrizione in Catasto di immobili di nuova costruzione.
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI