• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-03-07 19:42:40

Fessurazioni in un casa con meno di tre anni


Istrianoverace
login
24 Gennaio 2013 ore 10:43 13
Nel nostro complesso condominiale, dopo tre anni scarsi, sono comparse varie fessurazioni, nelle tramezze e nei solai, ci ha detto il tecnico venuto per il sopralluogo. Chi risponde? come ci tuteliamo? siamo ancora in tempo?
grazie a chi ci potrà aiutare
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2013, alle ore 13:36
    Buongiorno. Dalla Sua descrizione parrebbe trattarsi di macrofessurazioni, intese come quelle visibili all'occhio umano. Viene considerata come rientrante nella disciplina d'ordine pubblico, di cui all'art. 1669 c.c. (Cfr. Cassazione 28 dicembre 2007 n. 27193), e, nei casi gravi, può esservi concorso di responsabilità tra tutti i soggetti che hanno partecipato al compimento dell'opera.

  • istrianoverace
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2013, alle ore 17:01
    Grazie della risposta, quindi potremmo rivalerci anche contro altri soggetti, se il costruttore fallisse?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2013, alle ore 17:55
    Premesso che, comunque, occorre un sopralluogo da parte d'un tecnico (verosimilmente un ingegnere), le responsabilità potrebbero essere molteplici, sia in fase progettuale, sia in fase esecutiva.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Gennaio 2013, alle ore 08:04
    Concordo pienamente con il tecnico, ma consiglio una persona che ha attivamente lavorato in un cantiere e che è a conoscenza delle varie dinamiche operative in fase di realizzazione dell'opera.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Gennaio 2013, alle ore 18:10
    Grazie al Ns. Consulente. Potreste, ritengo, reperire il professionista adatto all'interno dell'elenco dei periti, nel Tribunale competente per territorio.

  • istrianoverace
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Gennaio 2013, alle ore 11:24
    Grazie- in Tribunale c'è un ufficio apposito dove chiedere?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Gennaio 2013, alle ore 18:20
    Nei Tribunali strutturati per sezioni, con aree di competenza diverse, di solito si chiede alla volontaria giurisdizione.

  • istrianoverace
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Gennaio 2013, alle ore 12:31
    Grazie...spero che non dichiarino la casa inagibile!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Gennaio 2013, alle ore 17:10
    L'nagibilità non viene dichiarata 'd'imperio', ma consegue ad un procedimento amministrativo, in contraddittorio con le parti interessate.

  • istrianoverace
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2013, alle ore 12:06
    Vi farò sapere senz'altro!

  • istrianoverace
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Marzo 2013, alle ore 15:35
    Il nostro ctp ci ha fatto già avere delle indicazioni importanti, tra qualche giorni avremo la perizia definitiva

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Marzo 2013, alle ore 17:39
    Attendiamo con interesse, pertanto.

  • istrianoverace
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Marzo 2013, alle ore 19:42
    Pare sia preventivabile una spesa dai 30 ai 40.000 euro...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI