• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-05-03 18:18:57

Fatture solo acquisto: detraibili 55%?


Corradob
login
05 Ottobre 2007 ore 10:36 2
Nelle pratiche del 55%, una fattura di acquisto materiale, che non ha quindi indicazione della manodopera, ma perché è emessa da un commerciante e non da un installatore, è detraibile?
Nelle pratiche di ristrutturazione (36%) è possibile, ma sul 55% nemmeno l'AdE da una risposta certa. Riporto il testo delle email con l'AdE:
Testo richiesta informazioni:
Buongiorno..Vorrei sapere, a riguardo della riqualificazione energetica degli edifici (detrazioni 55%) e degli interventi di manutenzione straordinaria (detrazioni 36%), se sono detraibili le spese effettuate per il solo acquisto di materiale...In pratica, per un intervento, avrei 2 fatture distinte: una di solo materiale senza manodopera emessa dal venditore e una di sola manodopera emessa dall?installatore...La circolare 36 del 31/05/2007 obbliga l?indicazione in fattura del costo della manodopera utilizzata per la realizzazione dell'intervento, ma non parla espressamente di solo acquisto di materiali...In attesa di riscontro porgo distinti saluti



Testo risposta:
Gentile contribuente,
chiariamo anzitutto che l'obbligo dell'indicazione della manodopera riguarda ovviamente fatture relative in tutto o in parte alla prestazione di servizi da parte di imprese, e non il semplice acquisto di materiali. Inoltre possiamo confermare la detraibilità delle spese sostenute per il solo acquisto dei materiali per quanto concerne l'agevolazione del 36%.
Le nostre guide relative agli interventi di riqualificazione energetica non affermano con la stessa chiarezza la detraibilità delle spese di acquisto dei materiali: ogni qual volta si fa cenno alla fornitura di materiali, questa è affiancata dalla posa in opera. non viene però chiarito se debbano essere eseguiti dallo stesso soggetto. Per avere certezza sul da farsi le raccomandiamo di proporre istanza di interpello:
http://www1.agenziaentrate.it/documenta ... rpello.pdf


Attendere 120 gg per l'interpello mi sembra tanto e dire "le ns guide non chiariscono..." mi sembra assurdo

Cosa ne dite a riguardo?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Ottobre 2007, alle ore 21:02
    Ciao Corrado
    Hai pienamente ragione.
    Ne abbiamo parlato a lungo nel forum, ma mentre per il 36% la problematica sembra superata dalla moltitudine di circolari emesse al riguardo, per il 55% non si ha la certezza del diritto.

    Oltretutto potrebbe accadere che il Caf o il commercialista non accettino (in quanto corresponsabili) la documentazione mancante dei costi della manodopera.

    Se analizziamo attentamente il problema, constatiamo comunque che con o senza "posa", sarà sempre necessaria la cerificazione da parte del professionista del raggiungimento del risparmio energetico e ciò dovrebbe comunque validare l'opera nel suo insieme.

    Abbiamo comunque tempo fino alla fine di febbraio per regolarizzare le opere e secondo le indicazioni della nuova finanziaria, le agevolazioni saranno confermate anche per i prossimi tre anni.

    Vedrai che avremo sicuramente informazioni più precise a breve.

    Ciao
    A presto
    Beppe

    (scusa .... residenza Ancona? Rispondimi in privato)

  • srt8000firm
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Maggio 2010, alle ore 18:18
    Scusate, mi trovo anch'io nelle medesime condizioni. Qualcuno sa dirmi se, a distanza di tre anni, Ade ha chiarito la sua posizione in merito alla possibilità di detrarre le spese per acquisto dei materiali (come per il 36 %)?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI