Esiste un inventario delle cose che l'ex proprietario lasciava nell'appartamento, essendo la casa venduta quasi completamente arredata con l'eccezione di alcuni oggetti, il tutto riportato nel preliminare di vendita. Non venivano contemplate tutte le schifezze lasciate nel garage, roba da mettersi le mani nei capelli. Tra l'altro al rogito si è trattenuto una copia delle chiavi del garage, come fosse ancora suo. Io l'ho invitato volte a svuotare il garage della sua roba e a restituirmi una copia delle chiavi subito dopo l'8 gennaio. Lui se ne è fregato completamente e quindi dopo dopo 2 mesi di attesa ho fatto cambiare la serratura del garage. Pochi gg fa ha ha tentato di telefonarmi ma non ho risposto. Al che ha chiesto alla vicina di prendere le sue cose nel suo garage..io ho consegnato alla vicina una vecchia bici ed alcune confezioni di prodotti elettronici. Non mi sono certamente messo acercare tutte le sue schifezze: cacciaviti, pinze, materiali metallici tutti arrugginiti. Mi sembra di essere stato anche troppo gentile. Spero non si faccia vivo, perchè oltre a mille beghe scoperte in casa x cui ho speso migliaia di euro non avendo intenzione di impelagarmi con un avvocato, avendo io cambiato serratura del garage ed essendosi lui fregato x oltre tre mesi della sua roba nel garage, penso che potrò tranquillamente trattenere il rimanente o buttarlo via. Sicuramente mi servirà una piccola ditta di svuota cantine x smaltire tutte le schifezze abbandonate“Buonasera, immagino non esista un inventario, dei beni mobili lasciati nell'immobile?”
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso... |
Buongiorno,Stanno costruendo la mia futura casa con impianto elettrico vimar linea.Esiste l'alternativa al modulo bticino 3586c per l'apertura basculante garage? O se non... |
Buongiorno,nel mio garage di proprietà sono fissati 4 ganci nel cemento armato del soffitto. Sembra che i tasselli siano del tipo rinforzato. Il garage è al piano... |
Buongiorno.Pongo questo quesito chissà qualcuno di voi può aiutarmi a risolvere questo dilemma, dato che al momento non trovo riscontro scritto.Vorrei smontare la... |
Cosa deve fare un condomino per installare nel suo garage privato una Wallbox di ricarica della sua auto elettrica? Ho letto che basta mandare un acomunicazione all'amministratore... |
Notizie che trattano Ex proprietario lascia alcune sue cose in casa e nel garage che potrebbero interessarti
|
Bonus mobili per ristrutturazione del box: quando è possibileDetrazioni e agevolazioni fiscali - I casi in cui spetta il Bonus mobili per lavori di adeguamento antincendio del garage pertinenziale, qualificati come interventi di manutenzione straordinaria. |
Bonus garage: nessun credito d'imposta per riacquisto box autoDetrazioni e agevolazioni fiscali - In caso di acquisto di immobile e pertinenze con bonus prima casa è possibile fruire del credito di imposta per la vendita e il riacquisto del garage entro l'anno? |
Box di pertinenza vendita separata: è possibile?Comprare casa - In quali casi le pertinenze possono essere vendute separatamente dal bene principale. Si può dunque vendere una casa senza il box auto? Vediamo cosa dice la legge |
Rampa garage: è un abuso se costruita in area condominiale?Parti comuni - Si qualifica come un abuso edilizio la creazione da parte di un condòmino di una rampa di accesso pertinente a un garage all'interno di un'area comune condominiale? |
Un coniuge titolare di un immobile prima casa può acquistare un box autoCatasto - Dopo l'acquisto di un immobile con le agevolazioni prima casa da due coniugi, uno di questi può acquistare in autonomia un box auto con le agevolazioni. La risposta è si e non solo |
Ristrutturazione del garage in condominio, tutto su normativa e speseLeggi e Normative Tecniche - Avere un garage è un grande vantaggio e questo anche se vi sono spese da sostenere per manutenzione o ristrutturazione, ma con qualche accorgimento si può risparmiare |
Libero al RogitoComprare casa - Definizione e significato della locuzione Libero al Rogito, in fase di compravendita immobiliare viene utilizzata per indicare lo stato dello stesso immobile. |
Proprietario garage paga spese condominio anche senza un immobile?Ripartizione spese - Il proprietario del box auto deve pagare le spese condominiali anche se non ha la proprietà di un immobile. Vediamo però quali regole si dovranno osservare. |
Pertinenze di un'abitazione: cosa sono e modalità di accatastamentoProprietà - Cosa sono le pertinenze e quali sono le modalità di accatastamento. Vediamo in cosa consistono e quali sono le regole per la loro circolazione in caso di vendita |