• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-09 06:32:53

Escamotage detrazione irpef


Raffaelefarina
login
07 Novembre 2006 ore 17:29 4
Cari amici,
mi interesso (da poco) di manutenzione e ristrutturazione avendo ereditato un pacchetto immobiliare (piuttosto malconcio!) e trovo alquanto impraticabile la farraginosa e costosissima burocrazia cartaceo-amministrativa a cui è sottoposto un piccolo proprietario per poche migliaia di euro l?anno di lavori (tra l?altro, suddivisi in tanti micro interventi da poche centinaia di euro).

Pensavo alla possibilità di detrarre le spese per i materiali relativi a lavori eseguibili ed eseguiti ?in proprio?. E? una buona possibilità ed io eseguo molti lavori di questo tipo?ma se forzassi un po? la mano e facessi risultare tali anche lavori che non lo sarebbero tanto? (chiaramente parlo sempre di quei micro interventi. Nel caso di lavori di una certa entità non esiterei un attimo a seguire la strada maestra!). Comunicherei a Pescara solo lavori in proprio e con il mio muratore/idraulico o chicchessia concorderei che il materiale lo compro io (e in tal caso concorderei col rivenditore di fatturarmi solo materiale compatibile con la categoria ?lavori in proprio?).
Immagino che queste cose non si possano dire su un forum pubblico ma non riesco a trovare tra i professionisti di mia conoscenza qualcuno che mi dia una dritta.

Dove sbaglio (oltre che nel pensare ?evasivo?)?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Novembre 2006, alle ore 18:21
    Non credo che troverai ausilio al tuo intervento.

    La normativa è di per sé abbastanza "larga" da permettere procedure "limite".
    Trovi tutta la normativa qui:

    Normativa per le detrazioni per ristrutturazioni

  • raffaelefarina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Novembre 2006, alle ore 10:01
    Non ho capito cosa intendi dirmi: "non troverò ausilio" sembra contraddirsi con normativa "larga".
    Comunque ho letto attentamente quelle pagine che mi hai linkato e ho immaginato la seguente situazione:

    Diciamo che ho intenzione di effettuare i seguenti lavori entro fine anno:
    - installazione di nuova doccia (scarichi compresi)
    - lavori di riparazione al terrazzo (sostituzione di alcune lastre lesionate, ripristino di giunti e di intonaco ai parapetti, impermeabilizzazione) con materiali dello stesso tipo
    - lavori di riparazione ai balconi (sostituzione pavimento) con materiali dello stesso tipo.
    - Ripristino intonaco in cantina (causa umidità) conservando le caratteristiche esistenti dell?ambiente
    - Installazione doppi vetri agli infissi, Pannelli di coibentazione in cantina e in soffitta, Sostituzione caldaia a gasolio con caldaia a metano e impianto relativo con sostituzione di alcuni caloriferi (risparmio energetico)
    - Porta blindata, grate alle finestre, serrature a doppia mandata alle porte posteriori e del terrazzo, Sostituzione di persiane con tapparelle blindate, Cassaforte murata, sostituzione saracinesca vecchia del locale a pianterreno con una nuova rinforzata (misure antiladro)
    - Sostituzione di tratti di tubature dell?impianto di riscaldamento sotto- pavimento che ne causano il rigonfiamento (rischio infortunio) e ripristino pavimento con materiali dello stesso tipo.
    - Sostituzione antenna tv
    - Impianto elettrico: sostituzione di fili elettrici decennali con nuovi fili della stessa sezione (rischio incendio)
    - Impianto di rilevazione di gas (rischio avvelenamento)

    Sono tutti lavori che non necessitano di alcun ?titolo abilitativo? secondo quanto riportato nelle pagine che mi hai linkato e che quindi sono autorizzato ad effettuare ?in proprio? e per i quali posso detrarmi il 36% relativamente ai materiali utilizzati.

    Se ora prendo il modulo dell'Ag Entrate che faccio? Non ho da segnalare altro che la data di inizio lavori, effettuare i pagamenti con bonifico e conservare le bolle del materiale acquistato. Che altro?
    Caduta la DIA cade qualsiasi altra incombenza-dipendenza certificatoria.
    Dove sbaglio?

    Immagino di poter usare questo strumento della detrazione esattamente come quello per i farmaci: ci sono una serie di voci commerciali rispetto alle quali posso avere la detrazione del 19%. Devo semplicemente procurarmi di certificare queste spese con la differenza che, nel caso delle spese edili, devo preventivamente comunicare a Pescara che ho intenzione di utilizzare la detrazione per lavori in proprio e devo effettuare i pagamenti con bonifico.

    Immagino di distorcere un pò il senso e la direzione della disciplina edilizia ma non è forse questo il mestiere del piccolo consumatore/imprenditore/proprietario che deve cercare il modo di arrangiarsi in una giungla legislativo-amministrativa concepita per i grandi numeri ?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Novembre 2006, alle ore 11:43
    Sul Forum ottieni informazioni e riferimenti corretti!
    Il tutto in base alle norme e alle leggi.

    Qui ..... hai fatto tutto tu!

    Sembra che tu abbia le idee chiare.
    Nessuno di noi può "aiutarti" se non con le procedure corrette che gia io ti ho indicato nel link sopra citato.

  • raffaelefarina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Novembre 2006, alle ore 06:32
    Ok. ora ho capito il senso della tua precedente risposta.
    grazie comunque per la cortese disponibilità.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.090 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI