• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-28 17:29:44

Errore dell'agenzia del territorio


2asia5
login
28 Novembre 2007 ore 08:42 1
Un mio cliente è proprietario di un uliveto confinante con un altro appezzamento di terra di altra proprietà, il vicino proprietario di questo terreno ha venduto, il nuovo proprietario ha fatto rimettere i confini ed è successo che risultano due metri sulla proprietà del mio cliente,ma lui è convinto che quello è terreno suo e lui ha acquistato a corpo. Sono andata a fare delle ricerche catastali e a ricercare tutti gli atti di quando il mio cliente ha acquistato il terreno risalenti al 1965 e ho trovato che il confine non è quello che è attualmente è in mappa, ma per errore del catasto è stato inserita male la linea di confine, mentre sul frazionamento presentato era giusta!Il catasto mi hanno detto di fare istanza e sarà corretto subito ma ora io mi chiedo: con il vicino come faccio?? e se fa causa a chi ha venduto? e io a cosa vado incontro??

Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Novembre 2007, alle ore 17:29
    I problemi di chi ha sbagliato a redarre le mappe sono solo i loro, non possono riguardare il terzo confinante.

    Colpa grave può essere imputata anche al notaio che ha redatto l'atto e ha certificato il lavoro (sbagliato) del professionista (geometra).

    Il consiglio è sempre il solito, espresso anche dall'autorità competente, procedere alla regolare istanza di correzione, naturalmente documentandola adeguatamente, la procedura, come sai, è snella e veloce.
    Controllare anche presso l'ufficio del territorio.

    Vale la pena di invitare il notaio in oggetto ad assumersi almeno gli oneri connessi, visto che vi è sicuramente colpa e che gravano anche su di lui le responsabilità di redazione corretta degli atti (tanto sono assicurati).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI