• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-10 11:08:36

Eredità e prima casa


Bg10338
login
09 Dicembre 2006 ore 22:14 3
Ciao a tutti, volevo porre un quesito a chi è preparato in materia, ho acquistato nel 2001 un appartamento con agevolazione prima casa, ora dovrei intestarmi su un appartamento ricevuto in eredità.
La domanda è questa: perdo i diritti della prima casa acquistata?
o non succede nulla? e che spese vado incontro per la casa ereditata?
E se vendo l'appartamento ereditato?
Grazie anticipatamente a tutti coloro, che vorranno darmi una risposta.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 9 Dicembre 2006, alle ore 23:46
    Ti posso parlare per esperienza diretta: successione nel mese di aprile di quest'anno.

    L'unità immobiliare che vai acquisendo verrà considerata "seconda casa", non perderai i benefici della prima casa dove hai la residenza.

    La finanziaria sta abolendo le imposte per i discendenti diretti fino a 1.000.000 di ?. (balle .... e ti dimostro il perché)

    Per le seconde case dovrebbe essere rimasta in vigore la precedente normativa.

    Fino ad ora si sbandierava tanto l'abolizione delle imposte di successione, io, erede diretto (figlio), per una casa del valore di 55.000? a giugno ho pagato un'imposta di 964? più spese notarili, bolli, registro, variazione catastale per complessivi altri 2000?.

    Ora che dicono che hanno reintrodotto la tassa di successione (con franchigia) tu ereditando una "seconda casa" pagherai ne più ne meno come prima (alla faccia della franchigia fino a 1.000.000 di ?)

    Insomma, chi eredita "soldi" fino a 1.000.000 di ? sarà esentato dalle tasse, il poveraccio che erediterà la casa di famiglia (magari costruita anche con i suoi sacrifici da giovane) se verrà considerata per lui "seconda casa" pagherà l'imposta di successione alla faccia della famosa franchigia.

    Possibile che chi formula queste leggi non pensi a queste cose? O forse ci pensa e non vuole perdere queste tasse? Poi vanno sbandierando ai quattro venti che c'è la famosa "Franchigia"!

    In conclusione, col governo precedente che aveva abolito le imposte di successione, io ho pagato; con questo governo che introduce nuovamente l'imposta, ma mi agevola con la franchigia, io pagherò ugualmente la stessa cifra ....... non è cambiato niente ..... meditate!

  • bg10338
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Dicembre 2006, alle ore 08:13
    Ho capito, sei stato chiaro ti ringrazio, ma devo porre una seconda parte.
    Nel frattempo che mi viene ereditata la seconda casa, avevo già firmato un preliminare per acquistare un nuovo appartamento in un altro comune, quindi vendo il primo e il nuovo passando come prima casa ottengo le agevolazioni previste.
    Ma con in mezzo questo appartamento ereditato che succede? non posso usufruire delle agevolazioni previste per la prima casa?
    Quindi se fosse così, dovrei venderlo prima di rogitare con il nuovo? è così?
    ciao e grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Dicembre 2006, alle ore 11:08
    Esatto!

    Studia le tempistiche che ti siano più favorevoli.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI