• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-27 08:20:00

Edilizia convenzionata - 8649


Paola14
login
28 Settembre 2006 ore 13:54 2
Buongiorno, domani andrò a vedere una casa in vendita, mi è stato detto che è in edilizia convenzionata 99 anni (la casa ne ha già circa 30), vorrei sapere se c'e' qualche rischio a cui andrei incontro in caso di acquisto, qualcosa a cui devo badare, insomma quello che c'e' da sapere in questi casi, dato che non ne so assolutamente nulla! Grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Settembre 2006, alle ore 16:15
    Ciao Paola. La convenzione tipo regionale, per il T.U. 380/2001 art. 18, non può essere inferiore a 10 anni nè superiore a 30. Se la casa ha quasi trent'anni, si parla di una convenzione sottoposta ad altra normativa, e questa è una circostanza da accertare con cura. Finchè non viene meno la convenzione con il Comune, il titolare del titolo edilizio (concessione edilizia o permesso di costruire) non può pattuire col terzo acquirente un prezzo diverso da quello della convenzione, che è di favore rispetto ai prezzi di mercato. Il riferimento ai 99 anni significa che il costruttore ha ottenuto non la proprietà piena, ma, verosimilmente, un diritto di superficie, che sul mercato vale meno della prima. Ti consiglierei di farTi dare copia della convenzione edilizia, per cominciare

  • paola14
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Novembre 2006, alle ore 08:20
    Grazie mille per la risposta...ma ho cambiato idea, esisteva altri rischi...grazie ancora!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI