• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-09-21 14:24:56

Edilizia convenzionata - 26024


Esse-2003
login
04 Agosto 2009 ore 22:28 6
Ciao

so che se ne è parlato mille volte ed ho cercato nelle varie risposte ma ancora non ho capito una cosa.

Se io ho una casa in edilizia convenzionata con limite sul prezzo di vendita ho la possibilità di chiedere un incremento del prezzo di vendita pattuendo il tutto con il Comune? O, per esempio, un semplice adeguamento istat?

Sono relamete legato al prezzo della convenzione in tutto per tutto?

Grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Agosto 2009, alle ore 09:47
    Dipende dalla convenzione. L'aumento ISTAT deve calcolarlo il Comune convenzionante, in quanto non è legato al mero aumento del costo della vita, ma anche ad altri parametri, quali il corrispettivo per i materiali da costruzione.

  • esse-2003
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Agosto 2009, alle ore 09:22
    Grazie per la risposta!
    ..se non ho capito male comunque dovrei recarmi in comune denunciando la vendita dell'immobile e loro dovrebbero dirmi il prezzo di vendita aggiornato?

    Ho capito bene?

    Grazie mille

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Agosto 2009, alle ore 09:28
    Esatto, il sistema è questo.

  • fpsoft
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 9 Agosto 2009, alle ore 22:54
    Se sei in diritto di superficie, verifica se il tuo comune consente la trasformazione in diritto di proprieta' e se in tal caso i vincoli vengono eliminati.

    Se sei in diritto di proprieta' e la convenzione è vecchia (es. 20 anni) e fa riferimento alla legge 167, tieni conto che la Ferrarini-Botta (legge 179/92) ha abrogato buona parte dei vincoli.

  • elefante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Settembre 2009, alle ore 22:37
    Se il tuo comune è disponibile a venderti il diritto di proprietà cosa, che stanno facendo tutti i comuni, dopo il trentesimo anno decadono tutti i vincoli convenzionali e puoi venderla a valore commerciale. Alcuni comuni fanno già decadere i vincoli convenzionali all'acquisto del diritto di proprietà.
    Se non ha raggiunto i 30 anni ma ha superato i 20 la formulazione per la rivalutazione dell'immobile e abbastanza apprezzabile con incremento sempre dopo aver acquistato il dirito di proprietà.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Settembre 2009, alle ore 14:24
    Vi rimando ad un link, www.greenlex.it, archivio dei primi mesi 2008, in cui si parla del problema (ossia, la circolazione dell'immobile in regime di convenzione edilizia)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.416 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI