• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-09-21 14:24:56

Edilizia convenzionata - 26024


Esse-2003
login
04 Agosto 2009 ore 22:28 6
Ciao

so che se ne è parlato mille volte ed ho cercato nelle varie risposte ma ancora non ho capito una cosa.

Se io ho una casa in edilizia convenzionata con limite sul prezzo di vendita ho la possibilità di chiedere un incremento del prezzo di vendita pattuendo il tutto con il Comune? O, per esempio, un semplice adeguamento istat?

Sono relamete legato al prezzo della convenzione in tutto per tutto?

Grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Agosto 2009, alle ore 09:47
    Dipende dalla convenzione. L'aumento ISTAT deve calcolarlo il Comune convenzionante, in quanto non è legato al mero aumento del costo della vita, ma anche ad altri parametri, quali il corrispettivo per i materiali da costruzione.

  • esse-2003
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Agosto 2009, alle ore 09:22
    Grazie per la risposta!
    ..se non ho capito male comunque dovrei recarmi in comune denunciando la vendita dell'immobile e loro dovrebbero dirmi il prezzo di vendita aggiornato?

    Ho capito bene?

    Grazie mille

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Agosto 2009, alle ore 09:28
    Esatto, il sistema è questo.

  • fpsoft
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 9 Agosto 2009, alle ore 22:54
    Se sei in diritto di superficie, verifica se il tuo comune consente la trasformazione in diritto di proprieta' e se in tal caso i vincoli vengono eliminati.

    Se sei in diritto di proprieta' e la convenzione è vecchia (es. 20 anni) e fa riferimento alla legge 167, tieni conto che la Ferrarini-Botta (legge 179/92) ha abrogato buona parte dei vincoli.

  • elefante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Settembre 2009, alle ore 22:37
    Se il tuo comune è disponibile a venderti il diritto di proprietà cosa, che stanno facendo tutti i comuni, dopo il trentesimo anno decadono tutti i vincoli convenzionali e puoi venderla a valore commerciale. Alcuni comuni fanno già decadere i vincoli convenzionali all'acquisto del diritto di proprietà.
    Se non ha raggiunto i 30 anni ma ha superato i 20 la formulazione per la rivalutazione dell'immobile e abbastanza apprezzabile con incremento sempre dopo aver acquistato il dirito di proprietà.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Settembre 2009, alle ore 14:24
    Vi rimando ad un link, www.greenlex.it, archivio dei primi mesi 2008, in cui si parla del problema (ossia, la circolazione dell'immobile in regime di convenzione edilizia)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 17 Settembre 2025 ore 13:18 4
Img vanitavale
Buonasera, ho un problema con la ditta che mi ha sostituito la caldaia. Il preventivo aveva la dicitura : (metto un esempio sianterizzando)caldaia...marca ... € 1100 +...
vanitavale 17 Settembre 2025 ore 13:05 2
Img lordrichard
Salve,vorrei un parere riguardo la progettazione di uno scarico per una cappa pensile cucina.L'idea è quella di fare una curva dentro il pensile alto per entrare nel muro,...
lordrichard 16 Settembre 2025 ore 19:59 2
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
Img marcoed
Tolgo la carta da parati, tolgo i 2 strai, sotto c'è stucco bianco, che potrei tenere(?).Sotto lo stucco c'e la vecchia vernice di un colore.Poi mi accorgo che tra lo...
marcoed 12 Settembre 2025 ore 14:45 3
348.500 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI