• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-20 21:01:50

Edificare


Roscan
login
16 Febbraio 2009 ore 21:39 6
Ciao a tutti, sono profano e come tale vorrei chiedere a chi ne sà:su un pezzo di terreno classificato zona b1 che costruzione si può fare?
chiedo troppo? l appezzamente è di forma quadrangolare con dimensione dei lati di circa 12 metri l'uno.
so che che esiste un coefficiente per....forse è meglio non complicare la questione con altre domande.
mi potete dare qualche indicazione
grazie fin d ora
ciao
  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Febbraio 2009, alle ore 15:50
    Dovresti chiedere all'ufficio tecnico del comune, un certificato con la destinazione d'uso del terreno che ti interessa...

    Saluti

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Febbraio 2009, alle ore 20:00
    Chiedere all'ufficio tecnico è la cosa migliore. di solito la B1 dovrebbe essere zona di completamento semintensiva. ad esempio sul PRG del mio paese, in zona B1 è permesso costruire fino al 50% della superficie fondiaria, l'altezza massima degli edifici non può superare gli 11 m e altri varii punti. vedi cosa dice il PGR del tuo comune, ci saranno specificati i vari punti

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Febbraio 2009, alle ore 10:22
    Vi sposto nella sezione legislativa

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Febbraio 2009, alle ore 10:27
    Vedo che ti hanno gia risposto esaurientemente nella sezione edilizia del forum.

    Il PRG del proprio comune è il documento che indica le possibilità e le cubature edificatorie per ogni zona comunale.

  • roscan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Febbraio 2009, alle ore 20:55
    Uè ragazzi grazie sono andato all ufficio ecnico del comune e mi hanno dato tutti i dati

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Febbraio 2009, alle ore 21:01
    Ecco che qualche volta arrivano buone notizie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI