• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2021-04-07 07:05:11

Ecobonus 110 e unità collabente


Buongiorno,
ho intenzione di acquistare una casa da ristrutturare completamente, al momento non agibile.

Si tratta di un'unità collabente, priva di impianto di riscaldamento.
Vorrei, tra le altre cose, cappotto isolante, coibentare il tetto, installare una caldaia a pompa di calore con pannelli fotovoltaici.

Al termine dei lavori la casa deve essere in classe A.
Posso usufruire del l'ecobonus 110% per gli interventi descritti sopra?

Grazie a tutti e buona giornata.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Marzo 2021, alle ore 11:51
    Buongiorno a Lei. L'ADE ha chiarito, con circolare 24/E/2020, che la presenza d'impianto di riscaldamento è presupposto necessario, per accedere al superbonus. Deve ipotizzare, pertanto, altri bonus. L'assenza dell'impianto anzidetto, quindi, dovrebbe essere un punto incisivo, rispetto alla trattativa in essere.

  • gilli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Marzo 2021, alle ore 13:48
    Grazie mille!

  • gilli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Marzo 2021, alle ore 15:21
    Ho trovato la risposta17 del 7 gennaio 2021 nella quale viene detto che il superbonus 110% è usufruibile anche per le unità collabenti. Forse è possibile detrarre al 110 il cappotto e la coibentazione del tetto?

  • nabor
    1
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Marzo 2021, alle ore 18:45
    Buonasera, dalla lettura della citata risposta n. 17, parrebbe di sì. Comunque, io subordinerei l'acquisto ad uno studio di fattibilità.

  • gilli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Marzo 2021, alle ore 21:06
    Grazie Nabor, gentilissimo. Ma chi può fare uno studio di fattibilità? Mi sto documentando, ma è un bel ginepraio. Grazie ancora e buona serata, se scopro qualcosa lo posto.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Marzo 2021, alle ore 16:51
    Uno studio di fattibilità può eseguirlo un tecnico, ormai si sono create delle esperienze significative, in esito all'introduzione del superbonus. In Lombardia ne conosco tanti, in altre Regioni no.

  • gilli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Marzo 2021, alle ore 17:34
    Un geometra o un tecnico specializzato?

  • gilli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Aprile 2021, alle ore 07:05
    Buongiorno, ho contattato tecnici e sito Enea: NON è possibile usufruire dell'ecobonus 110% per edifici collabenti privi di impianto di riscaldamento. Grazie mille, alla prossima.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giacomo_88
Ciao a tutti.Sto ristrutturando casa e tra i vari impianti mi tocca rifare anche quelli idraulici per 2 bagni e 1 cucina.Per dare un po' di contesto parliamo di una villetta...
giacomo_88 12 Luglio 2025 ore 14:09 3
Img Redazione Lavorincasa.it
I pannelli solari trasparenti possono essere applicati anche in sostituzione delle vetrate fisse ?...
Redazione Lavorincasa.it 12 Luglio 2025 ore 00:15 1
Img france25
Ciao a tutte/i, Ho delegato un idraulico per un lavoro completo di acquisto, trasporto e installazione di un boiler a pompa di calore, la cui sola installazione dà diritto...
france25 27 Giugno 2025 ore 13:05 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Spero mi possiate aiutare!Devo ristrutturare un appartamento su 2 livello, ognuno di 100 mq.Devo rifare 2 bagni e la cucina, rifare impianto di...
silvi74 20 Giugno 2025 ore 22:03 2
Img nat nat
Buongiorno.Ho un dubbio che mi assilla, che forse sembrerà sciocco, ma tant'è.Vivo in una vecchia casa degli anni 60.Non posso permettermi di ristrutturare, quindi...
nat nat 12 Giugno 2025 ore 14:39 1
Notizie che trattano Ecobonus 110 e unità collabente che potrebbero interessarti


Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.

Guida agli incentivi fiscali per gli isolamenti a cappotto

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Gli incentivi fiscali attualmente previsti per l'installazione di un cappotto termico sono tre: il cosiddetto super bonus, l'ecobonus e il bonus ristrutturazione.

Come suddividere la parcella del professionista su più bonus casa

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Scopri come suddividere correttamente la parcella di un tecnico tra più detrazioni fiscali, come ecobonus e bonus ristrutturazione, evitando errori formali.

Malte isolanti con la stessa efficienza di un cappotto termico

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Alcuni produttori dichiarano che le loro malte hanno valori termici pari a 0,0019 W/mk (conducibilità termica), maggiore di un cappotto termico di 15 cm.

Superbonus ed Ecobonus: come si calcola la superficie delle finestre?

Infissi Esterni - L'AdE chiarisce come va calcolata la superficie degli infissi ai fini di Ecobonus e Superbonus, e specifica inoltre se nel calcolo rientrano anche i cassonetti

Quali saranno i nuovi bonus casa 2024 per la ristrutturazione?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Bonus casa 2024: andiamo a vedere quali saranno gli incentivi e le detrazioni fiscali che rimarranno in vigore, magari con alcuni tagli, anche il prossimo anno.

Cappotto termico: in arrivo la tassa sulla installazione

Leggi e Normative Tecniche - Il Comune di Civitanova Marche ha stabilito il pagamento di una tassa per l'ingombro del cappotto termico esterno in quanto va ad occupare parte del suolo pubblico

Ecobonus e Sismabonus 110%: gli interventi agevolabili

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Aspettando la Circolare esplicativa, proviamo a fornire l'elenco degli interventi agevolabili con la detrazione fiscale al 110% prevista dal decreto Rilancio.

Detrazione infissi: tutto ciò che c'è da sapere!

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La sostituzione degli infissi, atta al raggiungimento di un miglior comfort abitativo, è un intervento molto richiesto che può avvenire anche senza ristrutturazione
348.348 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI