• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-08-28 11:06:28

è vero che per legge posso trattenere il 5 o10 per cento su.


Poldone
login
23 Agosto 2010 ore 10:19 4
...sul costo della ristrutturazione e pagare questo x per cento all'impresa solo dopo un tot di mesi dalla fine lavori?
se così fosse:
- quale la percentuae legalmente trattenibile?
- qule il tempo dalla fine lavori per cui posso trattenere la parte di compenso?
- quale la legge che lo stabilisce?

grazie 1000
  • classeaaa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Agosto 2010, alle ore 07:47
    ...sul costo della ristrutturazione e pagare questo x per cento all'impresa solo dopo un tot di mesi dalla fine lavori?
    se così fosse:
    - quale la percentuae legalmente trattenibile?
    - qule il tempo dalla fine lavori per cui posso trattenere la parte di compenso?
    - quale la legge che lo stabilisce?

    grazie 1000



    Non so se parliamo della stessa cosa, cmq per legge dal 01/07 di quest'anno, la banca e non il committente o il fornitore, DEVE per legge trattenere il 10% sui bonifici relativi a ristrutturazioni (36%) e il 10% sul 55% (efficienza energetica) che verranno poi considerate come trattenute IRPEF per il fornitore. Praticamente un anticipo di IRPEF sulle tasse d pagare.

    ciao

    Paolo

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Agosto 2010, alle ore 10:33
    Credo hce si riferisca al tipo di pagamento all'impresa... io so che si tende a concordare il saldo dei lavori a 60/90gg dalla fine per aver potere con l'impresa in caso di vizi nei lavori che si presentino subito (se non deve prendere nulla magari fa passare un anno prima di venire a sistemare la cosa).. però non so se ci sia una legge che lo impone, noi lo abbiamo concordato in sede di firma del contratto.

  • poldone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Agosto 2010, alle ore 13:43
    Grazie 1000

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Agosto 2010, alle ore 11:06
    Ciao, confermo che la quota di trattenuta non è prevista dalla normativa, ma dagli accordi contrattuali eventualmente sussistenti...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 17 Maggio 2025 ore 20:51 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Le azalee sono molto sensibili alla quantità d'acqua pertanto in presenza di macchie dovute alla troppa acqua basta ridurre quest'ultima o è necessaria anche una...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 17:35 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi nel caso in cui si trovasse un venditore che non accetti il voucher di 200€ di bonus elettrodomestici ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I motori che gestiscono le sedute elettriche di un divano sono universali ?Come bisogna procedere in caso di malfunzionamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:36 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 16 Maggio 2025 ore 16:22 3
348.197 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI