• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-08-28 11:06:28

è vero che per legge posso trattenere il 5 o10 per cento su.


Poldone
login
23 Agosto 2010 ore 10:19 4
...sul costo della ristrutturazione e pagare questo x per cento all'impresa solo dopo un tot di mesi dalla fine lavori?
se così fosse:
- quale la percentuae legalmente trattenibile?
- qule il tempo dalla fine lavori per cui posso trattenere la parte di compenso?
- quale la legge che lo stabilisce?

grazie 1000
  • classeaaa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Agosto 2010, alle ore 07:47
    ...sul costo della ristrutturazione e pagare questo x per cento all'impresa solo dopo un tot di mesi dalla fine lavori?
    se così fosse:
    - quale la percentuae legalmente trattenibile?
    - qule il tempo dalla fine lavori per cui posso trattenere la parte di compenso?
    - quale la legge che lo stabilisce?

    grazie 1000



    Non so se parliamo della stessa cosa, cmq per legge dal 01/07 di quest'anno, la banca e non il committente o il fornitore, DEVE per legge trattenere il 10% sui bonifici relativi a ristrutturazioni (36%) e il 10% sul 55% (efficienza energetica) che verranno poi considerate come trattenute IRPEF per il fornitore. Praticamente un anticipo di IRPEF sulle tasse d pagare.

    ciao

    Paolo

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Agosto 2010, alle ore 10:33
    Credo hce si riferisca al tipo di pagamento all'impresa... io so che si tende a concordare il saldo dei lavori a 60/90gg dalla fine per aver potere con l'impresa in caso di vizi nei lavori che si presentino subito (se non deve prendere nulla magari fa passare un anno prima di venire a sistemare la cosa).. però non so se ci sia una legge che lo impone, noi lo abbiamo concordato in sede di firma del contratto.

  • poldone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Agosto 2010, alle ore 13:43
    Grazie 1000

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Agosto 2010, alle ore 11:06
    Ciao, confermo che la quota di trattenuta non è prevista dalla normativa, ma dagli accordi contrattuali eventualmente sussistenti...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI