• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-28 14:05:24

Dubbio su ampliamento


Cesareball
login
27 Settembre 2007 ore 15:46 3
Vorrei realizzare un ampliamento di ml.5,00x5,00 su di una casetta bifamiliare di dimensioni 8x8 ml ,accostata da un lato con una uguale su cui è stato in passato realizzato gia un ampliamento simile, posto a 3,00ml quindi dal confine.
Da questo lato, a ml.3,00 dal mio confine, il tizio ha una porta con vetrata che permette l' accesso all'ampliamento. I miei quesiti sono:
1) la porta è considerata superficie finestrata e quindi,come dice il PRGC per il comune in questione, dovrei stare a 10,00 ml, ma il mio lotto è largo solo ml.12,70?
2) visto che il confinante è stato a 3,00 m anche io posso farlo???
3) devo stipulare una convenzione con lui affinchè possa fare il mio ampliamento?
4) probabilmente il suo ampliamento è abusivo, come anche un accessorio che ha li vicino, lo metto nei casini??
Grazie a chiunque mi aiuta
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Settembre 2007, alle ore 17:11
    Il permesso a costruire lo rilascia il comune "fatti salvi i diritti dei confinanti".

    Il consenso "scritto" del confinante sarà indispensabile per ottenere il permesso.

    Il confinante non può negarlo vista la situazione di irregolarità in cui lui prima di te si è posto.

    Qui trovi precisi riferimenti anche giurisprudenziali:

    http://www.condomini.altervista.org/distanze.htm

  • cesareball
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Settembre 2007, alle ore 08:33
    Ringrazio molto, ultimo quesito, il confinante è tenuto a chiedere una specie di compenso per la convenzione oppure visto che ne ha usufruito prima di me, non puo pretendere niente . Grazie mille

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Settembre 2007, alle ore 14:05
    A mio avviso non può pretendere niente anche perché non essendo trascorsi 20 anni, non potrebbe invocare l'usucapione del suo diritto a costruire in contrasto con le distanze stabilite.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI