menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2018-05-14 14:40:24

Dubbi su sanatoria casa da acquistare


Marcospennacchio
login
13 Maggio 2018 ore 16:48 1
Buonasera a tutti.
Sono interessato ad una casa indipendente per la quale l'agenzia mi ha avvisato che sono stati riscontrate delle difformità tra il progetto e la realizzazione.
In estrema sintesi il tetto risulta nella realtà più alto di 60 centimetri rispetto al progetto.
Sono stati effettivamente corretti ad avvisarmi subito.
La casa effettivamente mi piace, e l'agenzia dice che il proprietario intende sanare tutto a sue spese.
Questo comporta un iter burocratico lungo, mi parlano di mesi, ma il dubbio che mi viene, visto che vorrei fare una proposta è:
c'è la possibilità che non avvenga una sanatoria?
Oltre ad una lunga attesa, anche di un anno mi dicono, corro il rischio che non venga accordata la sanatoria e che quindi la casa non risulti poi vendibile?
Per fare una proposta devo fornire un assegno, che verrà incassato in caso di accettazione.
Quindi non so cosa fare...


  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Maggio 2018, alle ore 14:40
    Buongiorno, in merito al quesito da lei descritto le segnalo che la stipula di un contratto preliminare avente ad oggetto immobile per il quale è in corso un procedimento di sanatoria non è nullo. La nullità riguarda unicamente i contratti con effetti traslativi e non obbligatori come il compromesso.
    Ad ogni modo, a prescindere dal discorso della validità si tratta di un affare, a mio avviso alquanto rischioso qualora la sanatoria non dovesse essere riconosciuta. In tal caso ne conseguirebbe la demolizione dell'opera abusiva.
    A mio parere sarebbe meglio attendere che la pratica si sia chiusa in senso positivo; non credo che vi sia la fila di acquirenti pronti ad acquistare un immobile abusivo.
    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberta minini
Buongiorno, scrivo perchè mi trovo in serie difficoltà con le attività propedeutiche da fare per sanare una singola unità abitativa ereditata nel sud...
roberta minini 16 Ottobre 2024 ore 13:19 2
Img umberto morelli
Salve a tutti, sto acquistando un appartamento al primo piano con un garage al piano terra collegato internamente all abitazione. All interno del garage è presente una...
umberto morelli 22 Novembre 2023 ore 11:10 1
Img alessandra lecca
Ciao a tutti, sono in attesa del rilascio della concessione in sanatoria di un appartamento per cui ho firmato 2 mesi fa il preliminare di acquisto.La procedura semplificata...
alessandra lecca 28 Agosto 2023 ore 11:03 6
Img doe lanisi
Buongiorno, se mi fossi accorto di aver ereditato un immobile dove alcune pareti di cartongesso, quindi nessuna parte strutturale, son disposte in modo diverso e chiedessi un...
doe lanisi 16 Gennaio 2023 ore 12:16 2
Img enrico maestri
Gentilissimi,vi scrivo per un parere, non essendo sicuro di quanto propostomi dal geometra contattato.Mio padre nel 1966 ha costruito la casa genitoriale che oggi abbiamo meddo in...
enrico maestri 05 Dicembre 2022 ore 17:55 2
Notizie che trattano Dubbi su sanatoria casa da acquistare che potrebbero interessarti


La Cassazione si esprime sul diritto di provvigione dopo la proposta di acquisto

Comprare casa - L’accettazione della proposta di acquisto con oggetto un immobile è nulla se inviata via email o telegramma. La provvigione pertanto non spetta al mediatore.

Proroga sanatoria catastale

Catasto - Con l'approvazione di un emendamento al Decreto Milleproroghe viene posticipato al 30 aprile 2011 il termine ultimo per presentare la sanatoria catastale.

Condono edilizio: la Cassazione lo può annullare?

Leggi e Normative Tecniche - I giudici della Corte di Cassazione, avendone accertata l'illegittimità, hanno annullato una concessione edilizia in sanatoria per errata valutazione di volumetria

Condono edilizio: serve il permesso dell'assemblea condominiale?

Assemblea di condominio - Se un condòmino vuole richiedere il condono per sanare un abuso edilizio deve ottenere il consenso da parte dell'assemblea condominiale? La Cassazione risponde.

Illegale il frazionamento artificioso per presentare più istanze di condono

Leggi e Normative Tecniche - La Cassazione ha stabilito che non è ammissibile il condono edilizio se la richiesta di sanatoria è presentata suddividendo l'unità immobiliare in più interventi

Scaduta sanatoria catastale

Catasto - Il 30 aprile scorso è scaduto il termine ultimo per presentare la sanatoria catastale e mettere in regola i cosiddetti immobili fantasma.

Condono per mini abusi

Normative - Allo studio un condono per le piccole irregolarita' edilizie, prima della presentazione della Manovra Finanziaria in Commissione Bilancio.

Condono edilizio e agibilità: vanno di pari passo o no?

Leggi e Normative Tecniche - I giudici hanno analizzato il caso di un immobile che, pur avendo già ottenuto il condono, non è stato considerato agibile e adatto all'utilizzo a scopo residenziale

Immobili abusivi: sanatoria solo se ultimati

Leggi e Normative Tecniche - Con la sentenza 05/02/2015 n. 554, il Consiglio di Stato ha sancito che la sanatoria per opere edilizie abusive possa essere concessa solo per immobili ultimati.
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI