• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-03-31 15:45:06

Donazione immobile - 32475


Picoda
login
30 Marzo 2011 ore 11:52 4
Salve a tutti,
vi pongo il mio questito, spero di essere nelle sezione giusta.
Mia suocera ha deciso di donare le sue proprietà ai 4 figli. Mia moglie riceverà un locale che diverrà la nostra abitazione dopo aver completato la pratica di cambio di destinazione d'uso (attualmente è accatastato come deposito). Ognuno dei figli riceverà qualcosa, chi più (molto di più), chi meno (come nel nostro caso), ma su questo non ci sono problemi perché siamo tutti d'accordo. Noi saremo i primi a prender possesso della proprietà, ma prima di procedere con l'atto di donazione, ho chiesto a diversi istituti di credito la possibilità di accendere un mutuo su quel locale che andremo a ristrutturare. Tutti gli istituti interpellati mi hanno risposto picche perché l'atto di donazione è impugnabile fino a 20 anni dalla morte del cedente e quindi in caso di parenti che volessero rivalersi la banca non avrebbe nessun immobile a garanzia del capitale finanziato. Mi chiedevo a questo punto se non sia il caso fare un atto di "finta-vendita" in modo da procedere all'accensione di un mutuo e quindi della ristrutturazione dei locali. Sapete qualcosa di questa pratica o avete strade altervative da suggerirmi?
Grazie a chiunque vorrà dami informazioni in merito.
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Marzo 2011, alle ore 13:20
    La vendita è possibile (pratica più costosa rispetto alla donazione tra parenti), salvaguarda maggiormente per il futuro, nel caso di ricorso degli altri eredi.

    Il notaio però esige documentazione certa dei pagamenti effettuati, la procedura quindi diventa quasi impossibile nel caso di "finta vendita".

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Marzo 2011, alle ore 15:58
    Concordo con quanto sopra. Nell'ipotesi di donazione, questa andrebbe 'rafforzata' con garanzie ulteriori.

  • picoda
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Marzo 2011, alle ore 14:54
    Scusami: se non ho capito male tu mi suggerisci di percorrere la via della donazione, ma cosa intendi quando dici di "rafforzare"?
    E poi ancora: ci sono ostacoli alla contrazione di un mutuo su quell'immobile donato?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Marzo 2011, alle ore 15:45
    Il rafforzamento sta nell'offrire garanzie ulteriori, rispetto a quella costituita dall'immobile da ipotecare (quello donato)...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.455 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI