• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-10 17:48:38

Donazione casa e nuovo acquisto


Vayra
login
09 Agosto 2007 ore 22:58 6
Un saluto a tutti e complimenti per l'ottimo forum.
veniamo al mio problema:
nel 2001 prima si sposarmi ho acquistato insieme alla mia futura moglie un appartamento beneficiando delle agevolazioni prima casa, ora ne vorrei acquistare un'altro e mi è stato suggerito di donare la mia quota del primo appartamento a mia moglie e di acquistere il secondo ad esclusivo mio nome perché in questo modo io potrei avere diritto di nuovo alle agevolazioni prima casa, vi risulta che ciò sia vero? è necessario inoltre essere in regime di separazione dei beni oppure basta che mia moglie rinunci alla sua parte di proprietà?
grazie a chi vorrà e saprà rispondermi.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Agosto 2007, alle ore 11:56
    La separazione dei beni si può sempre fare con atto notarile.

    Alle tue domande ci sono tutte le risposte nella circolare dell'Agenzia delle entrate.
    Leggila con attenzione così non puoi sbagliare:

    http://www.condomini.altervista.org/PrimaCasa.htm

  • vayra
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Agosto 2007, alle ore 12:40
    Ti ringrazio per la segnalazione, l'ho letto ma purtoppo, alemeno per me, non è chiaro, cercherò lumi in uno studio notarile. grazie comunque

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Agosto 2007, alle ore 13:29
    La procedura da te descritta sopra è parzialmente fattibile.

    Se avessi letto attentamente la circolare proposta avresti trovato:

    3) l'assenza di altri diritti reali vantati su immobili ubicati nello stesso comune: l'acquirente non può risultare titolare " ... esclusivo o in comunione con il coniuge dei diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione di altra casa di abitazione nel territorio del comune in cui è situato l'immobile da acquistare";
    4) la novità nel godimento dell'agevolazione: l'acquirente non può essere titolare " ... neppure per quote, anche in regime di comunione legale su tutto il territorio nazionale di diritti di proprietà, usufrutto, uso, abitazione e nuda proprietà su altra casa di abitazione acquistata dallo stesso soggetto o dal coniuge con le agevolazioni di cui al presente articolo ..." o, in generale, con le agevolazioni "prima casa" che si sono succedute negli anni.

    Insomma, nel momento in cui non risulterai più proprietario della quota dell'attuale abitazione potrai nuovamente usufruire dell'agevolazione purchè la precedente sia stata la tua abitazione principale e siano passati almeno cinque anni dall'acquisto.

    (c'è tutto scritto nella circolare)

  • vayra
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Agosto 2007, alle ore 15:50
    Sono passati certamente cinque anni, infatti l'altra l'ho acquistata nel 2001 inoltre ci ho abitato per tre anni per cui credo che le condizioni siano soddisfatte.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Agosto 2007, alle ore 16:52
    Dovresti essere a posto, fallo valere in sede di nuovo rogito presso il notaio.

  • vayra
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Agosto 2007, alle ore 17:48
    Grazie, ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI