• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-21 08:03:39

Domande su divisione proprietà tra fratelli...


Coach146
login
19 Marzo 2008 ore 09:20 7
Buongiorno,
mia suocera è comproprietaria per la quota di 1/3 di un?immobile insieme al fratello ed alla madre, anch?essi proprietari di 1/3 ciascuno.
Il fratello è sposato e vive con la moglie e i figli (ora maggiorenni) da più di dieci anni con la madre in questo immobile, ora mia suocera vorrebbe cedergli la sua quota, è stata fatta una perizia dell?immobile e vorrebbe cedergli il suo 1/3 ovviamente chiedendo un terzo del valore della perizia e inoltre farebbe donare dalla madre al fratello il suo terzo chiedendo l?usufrutto in modo che lui, diventi proprietario al 100% della nuda proprietà, il fratello non ne vuole sapere e pretende che le quote della madre e della sorella gli vengano donate gratuitamente senza neanche mettere l?usufrutto alla madre.
La mia domanda è questa, è legittimo quello che chiede il fratello, mia suocera come può imporre le sue volontà? che sono quelle di essere liquidata della sua quota e di far diventare usufruttuaria la madre?
Spero che di essere stato abbastanza chiaro?
Grazie in anticipo
Michele Saluzzi
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Marzo 2008, alle ore 10:36
    Un notaio non procederebbe mai ad avvallare cessioni di beni immobili o parte di essi con modalità contrarie alla legge.

    Il Codice è chiarissimo sull'argomento, quando i partecipanti alla comunione non siano in grado di gestire il bene stesso, si ricorre al giudice che al limite potrtebbe mettere in vendita l'immobile e suddividere il ricavato tra i comunisti.

    Leggi gli articoli del c.c. dal 1100, in particolare il 1111.

  • coach146
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Marzo 2008, alle ore 10:54
    Grazie mille per la risposta...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Marzo 2008, alle ore 14:52
    La richiesta del fratello di tua suocera non ha alcun fondamento giuridico.
    E' opportuno che le parti trovino un accordo, comunque, perché la procedura di scioglimento della comunione si prospetta molto onerosa...

  • coach146
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Marzo 2008, alle ore 16:08
    Grazie Nabor, la tua è un'ulteriore conferma di quello che pensavamo...
    scusa la mia ignoranza ma per scioglimento della comunione intendi andare davanti ad un giudice in modo tale che sia lui a decidere come le parti si devono dividere e liquidare?
    Se è questo che intendi ti dico che gli è già stato fatto presente al fratello, ma non sembra capire e per trovare un'accordo mia suocera è disposta a "scontargli" il 10% del valore del terzo che gli spetterebbe come da perizia.
    Grazie
    Michele

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Marzo 2008, alle ore 18:11
    Cercate in tutti i modi di trovare l'accordo.

    Il fatto che se non si trova, bisognerà spendere un capitale di spese giudiziarie, spese legali e l'immobile verrà messo all'asta con tutte le conseguenze del caso, dovrebbe convincere anche la persona più riottosa.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Marzo 2008, alle ore 17:34
    In ogni caso, il fratello non potrebbe certo 'sfrattare' la madre...

  • coach146
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Marzo 2008, alle ore 08:03
    Grazie ancora per le risposte....
    Michele

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI