• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-08 18:33:30

Domanda su variazione catastale


Anonymous
login
08 Novembre 2007 ore 17:12 1
Ciao a tutti
volevo chiedere se qualcuno mi sa aiutare o chiarire un problema catastale.
Abito in un appartamento in una palazzina di 4. Il condominio ha un unico grande locale accatastato ad uso garage.
Al catasto come proprietari del garage risultiamo io per 1/4 , e il primissimo proprietario costruttore per 3/4, che attualmente è deceduto.
Nell'atto di compravendita degli altri condomini, quando acquistarono, non fu inserito dal notaio la loro quota di garage.
Ora in seguito a dei lavori che hanno fatto sulle loro abitazioni hanno scoperto di essere "abusivi" a loro insaputa.
Contattati gli eredi del costruttore, questi non sono interessati a reclamarne la proprietà.
Mi è stato quindi chiesto, come unica proprietaria "vivente" e con diritto di impugnare la questione, di fare una variazione catastale, declassando il garage ad uso comune visto che per loro è la strada più economica. Premetto che non è mia intenzione farlo poichè io ho pagato con il valore dell'appartamento anche questo bene, ma le mie domande sono :
se volessi farmi liquidare il controvalore per tale declassamento, quanto si può chiedere ?
se invece mi rifiutassi di intraprendere questa strada, mi hanno spiegato che l'alternativa da parte degli altri condomini è quella di presentarsi da un giudice di pace, avvocato, e testimoni e sfruttare l'usucapione visto che lo utilizzano da + di 20 anni senza che mai nessuno venisse a reclamarlo. In questa strada io potrei essere coinvolta in qualche modo ?
Inoltre mi è stato detto che se negli atti precedenti relativi al mio appartamento, tale quota di garage è sempre stata trascritta fin dall'inizio allora il mio caso è regolare, altrimenti se è stata regolarizzata dopo siginifica che ci sono delle invalidità nei miei atti.
Ciò è verosimile ?

Grazie infintie di tutto fin da ora !!
Sara
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Novembre 2007, alle ore 18:33
    Un chiarimento per quanto concerne l'usucapione, la competenza appartiene al Tribunale, non al Giudice di Pace: tu potresti essere coinvolta come parte (c.d. litisconsorzio necessario), ma senza onere di spesa alcuno.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI