• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-31 11:46:50

Domanda su conformita'


Torre5
login
31 Marzo 2008 ore 08:32 2
Salve a tutti.
Volevo sapere in base alla nuova legge sull'obbligo in caso di vendita di una casa di presentazione di tutte le certificazioni di conformità riguardo a tutti gli impianti dell'immobile stesso, nel nostro caso noi abbiamo stipulato in febbraio con i proprietari venditori una proposta d'acquisto per una casa specificando nella proposta che l'immobile alla firma del rogito (di comune accordo fissata per inizio giugno) sia perfettamente a norma riguardo all'impianto idrico, elettrico, ecc.... previo il rifiuto da parte nostra nel proseguire la compravendita.
Ecco il punto, vista la nuova legge possiamo noi pretendere avendo fatto la proposta in febbraio (decreto ancora non legge) e firmando il rogito in giugno (legge già attiva)che ci vengano consegnate alla firma del contratto tutte le documentazioni CE come la legge richiede evitando una volta preso possesso della casa di doverle fare io e la mia ragazza con le spese che ciò comporterebbe.
Vi chiediamo un parere in merito, visto che alcuni ci dicono che avendo già firmato la proposta in febbraio non siamo più in tempo, altri invece dicono che dovendo i venditori presentare obbligatoriamente le certificazioni alla firma del rogito, siamo nel pieno diritto di averle.
Attendo vostre risposte e vi ringrazio anticipatamente.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Marzo 2008, alle ore 10:25
    La risposta, a mio avviso, non può essere che 'tranchant': la conformità a norma, soprattutto se il preliminare lo prevede, dev'essere certificata al momento della stipulazione del contratto definitivo, ossia alla data del rogito.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Marzo 2008, alle ore 11:46
    Sai che ne abbiamo parlato qui:

    viewtopic.php?t=19304

    Questi giorni sono stati "di fuoco" da parte delle associazioni (es. confedilizia, confappi, ecc.).

    Tutti concordano nell'impossibilità di applicare al 100% il decreto in oggetto.

    Sta comunque a te decidere in merito, se il venditore ti informasse che l'impianto d'antenna non è certificato (fin'ora nessuno ha mai certificato niente), tu cosa faresti? Rinunceresti all'acquisto per una simile sciocchezza?

    Insomma, farai come fanno tutti, dichiarerai che tutte le certificazioni sono in regola o ancora meglio dichiarerai che vuoi ristrutturare tu stesso tutti gli impianti e procederai con l'acquisto, magari chiedendo anche un piccolo sconto.

    E' comunque possibile (improbabile se l'immobile è datato) che l'attuale proprietario sia in possesso di tutte le certificazioni necessarie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.355 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI