• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-31 11:46:50

Domanda su conformita'


Torre5
login
31 Marzo 2008 ore 08:32 2
Salve a tutti.
Volevo sapere in base alla nuova legge sull'obbligo in caso di vendita di una casa di presentazione di tutte le certificazioni di conformità riguardo a tutti gli impianti dell'immobile stesso, nel nostro caso noi abbiamo stipulato in febbraio con i proprietari venditori una proposta d'acquisto per una casa specificando nella proposta che l'immobile alla firma del rogito (di comune accordo fissata per inizio giugno) sia perfettamente a norma riguardo all'impianto idrico, elettrico, ecc.... previo il rifiuto da parte nostra nel proseguire la compravendita.
Ecco il punto, vista la nuova legge possiamo noi pretendere avendo fatto la proposta in febbraio (decreto ancora non legge) e firmando il rogito in giugno (legge già attiva)che ci vengano consegnate alla firma del contratto tutte le documentazioni CE come la legge richiede evitando una volta preso possesso della casa di doverle fare io e la mia ragazza con le spese che ciò comporterebbe.
Vi chiediamo un parere in merito, visto che alcuni ci dicono che avendo già firmato la proposta in febbraio non siamo più in tempo, altri invece dicono che dovendo i venditori presentare obbligatoriamente le certificazioni alla firma del rogito, siamo nel pieno diritto di averle.
Attendo vostre risposte e vi ringrazio anticipatamente.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Marzo 2008, alle ore 10:25
    La risposta, a mio avviso, non può essere che 'tranchant': la conformità a norma, soprattutto se il preliminare lo prevede, dev'essere certificata al momento della stipulazione del contratto definitivo, ossia alla data del rogito.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Marzo 2008, alle ore 11:46
    Sai che ne abbiamo parlato qui:

    viewtopic.php?t=19304

    Questi giorni sono stati "di fuoco" da parte delle associazioni (es. confedilizia, confappi, ecc.).

    Tutti concordano nell'impossibilità di applicare al 100% il decreto in oggetto.

    Sta comunque a te decidere in merito, se il venditore ti informasse che l'impianto d'antenna non è certificato (fin'ora nessuno ha mai certificato niente), tu cosa faresti? Rinunceresti all'acquisto per una simile sciocchezza?

    Insomma, farai come fanno tutti, dichiarerai che tutte le certificazioni sono in regola o ancora meglio dichiarerai che vuoi ristrutturare tu stesso tutti gli impianti e procederai con l'acquisto, magari chiedendo anche un piccolo sconto.

    E' comunque possibile (improbabile se l'immobile è datato) che l'attuale proprietario sia in possesso di tutte le certificazioni necessarie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.461 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI