• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-06-22 17:42:30

Docfa e appartamento condominiale


Gallina08
login
19 Giugno 2012 ore 14:23 2
Ciao a tutti,

(premetto che di queste cose non ci capisco nulla)

dopo aver finito i lavori di ristrutturazione dell'appartamento, ho ricevuto il docfa con la variazione catastale dell'appartamento dove nel condominio è presente anche una guardiola e un appartamento condominiale (proprietà ripartita in millesimi tra i condomini).

Nel docfa che ho ricevuto mi sono accorto che ci sono le voci riferite all'appartamento condominiale e guardiola (ci sarebe anche ascensore) ma non sono segnati.

Il geom. dice che non sono indispensabili dato che il docfa è dell'appartamento e quelle sono parti comuni non censibili.

Ora è importante segnalarli o meno nel documento e se vengono omessi, fatemi passare il termine, puo significare "che non sono beneficiario di quei beni"

ciao a tutti
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Giugno 2012, alle ore 07:58
    Esisterà una documentazione complessiva in cui sono chiari tutte le parti condominiali comuni e quindi non censibili.
    In questo caso ciascuno è proprietario come quota parte.

    Ora mi corregga un tecnico esperto, ma il documento docfa viene redatto in funzione della pratica catastale generale dell'immobile visto nel suo complesso con i vari sub (unità immobiliari) privati e parti comuni (scala, area manovra garage, ecc.).
    E' naturale che qualsiasi variazione che non contenga esattamente questi dati non potrà essere approvata dall'Agenzia del Territorio.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Giugno 2012, alle ore 17:42
    Concordo con la risposta del Ns. Consulente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI