Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Grazie delle delucidazioni infatti anch'io ho letto il codice civile in merito e poiche' le mie finestre luci si trovano ad una distanza di 1.50mt dal confine con il mio vicino (giardino) secondo il codice civile potrei trasformarle in vedute. Mi e' stato pero' detto che cosi facendo andrei a ledere i diritti del mio vicino nel caso in cui volesse costruire. Nel mio comune la distanza tra costruzioni dev'essere di 5 mt, quello che io mi domando poiche' il mio vicino ha un giardino confinante con il mio terreno di 1.50mt, lungo esattamente 5mt non avrebbe possibilita' di costruire a prescindere o sbaglio? quindi quale suo diritto di costruire andrei a ledere se questo diritto gia' manca a priori. Spero che tu possa essermi di aiuto.“Bisogna considerare due cose:
1) il Codice Civile, che prescrive quanto segue:
Art. 905.
Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi.Non si possono aprire vedute dirette verso il fondo chiuso o non chiuso e neppure sopra il tetto del vicino, se tra il fondo di questo e la faccia esteriore del muro in cui si aprono le vedute dirette non vi è la distanza di un metro e mezzo.Non si possono parimenti costruire balconi o altri sporti, terrazze, lastrici solari e simili, muniti di parapetto che permetta di affacciarsi sul fondo del vicino, se non vi è la distanza di un metro e mezzo tra questo fondo e la linea esteriore di dette opere.Il divieto cessa allorquando tra i due fondi vicini vi è una via pubblica.Art. 906.
Distanza per l'apertura di vedute laterali od oblique.Non si possono aprire vedute laterali od oblique sul fondo del vicino se non si osserva la distanza di settantacinque centimetri, la quale deve misurarsi dal più vicino lato della finestra o dal più vicino sporto.Art. 907.
Distanza delle costruzioni dalle vedute.Quando si è acquistato il diritto di avere vedute dirette verso il fondo vicino, il proprietario di questo non può fabbricare a distanza minore di tre metri, misurata a norma dell'articolo 905.Se la veduta diretta forma anche veduta obliqua, la distanza di tre metri deve pure osservarsi dai lati della finestra da cui la veduta obliqua si esercita.Se si vuole appoggiare la nuova costruzione al muro in cui sono le dette vedute dirette od oblique, essa deve arrestarsi almeno a tre metri sotto la loro soglia.
2) Il Regolamento Edilizio locale, che puà prescrivere anche 10 o 12 metri come distanza minima tra opposte pareti finestrate.”
Ma secondo le leggi italiane quali sono le distanze da mantenere tra vicini per costruire senza pareti finestrate, mi sembra di aver capito che si puo' costruire anche al confine, e' cosi? Perche' solo in tal caso potrei capire il discorso del tecnico comunale che sostiene che andrei a ledere i diritti del mio vicino nel costruire, ovvero facendo le vedute lui dopo sarebbe costretto a rispettare i 5mt mentre senza vedute puo' farlo al confine, potrebbe essere questo il motivo per cui avrei torto nel farle, spero che potrai essermi di aiuto a capire perche' sinceramente su internet ho letto molto ma non si comprende chiaramente, le leggi sono cosi contorte. Poi dei geometri mi dicono una cosa altri il contrario quindi non so proprio come muovermi.“Per risponderti, dovrei leggere il regolamento edilizio del tuo comune.”
Buonasera, avrei da chiedervi un consiglio,Problema di vicinato anche aggressivo.Da un paio di anni lui lascia il furgone sulla strada a caso dietro al mio camper e mi impedisce... |
Buongiorno a tutti,ho un cortile con un cancello sulla strada, ma il cancello rientra di 30 cm rispetto al confine di proprietà, di fatto lasciando un angolo di nostra... |
Salve, ho bisogno un grosso aiuto e sopratutto un buon consiglio per poter uscire da una situazione molto spiacevole.La mia casa confina con una pizzeria essatamente la stanza da... |
Buongiorno,intanto grazie per il forum che ci aiuta a capire se siamo nel giusto o sbagliato.Il mio vicino ha deciso di rifare la sua recinzione che si trova a confine del mio... |
Buona sera,ho creato un muretto di separazione tra due unità abitative con un blocco in cemento cellulare di cm 12x25x60 alto cm 150, rasato con rete su entrambe le faccie... |
Notizie che trattano Distanze per vedute che potrebbero interessarti
|
Diritto di veduta e panorama: cosa dice la leggeAffittare casa - Quali sono le differenze tra diritto di veduta e panorama; in cosa consiste la servitù di panorama e come si costituisce. Vediamo cosa dice la legge in materia. |
Costruzioni e rispetto delle distanze dalle veduteNormative - Il diritto di affacciarsi sul fondo del vicino, se legalmente esistente, impone al proprietario del fondo gravato l'obbligo di rispettare le distanze dalle vedute. |
Servitù di veduta mediante costruzione di un balcone, è lecito?Leggi e Normative Tecniche - Non sempre è possibile la costruzione di un balcone per l'esercizio di una servitù di veduta, astrattamente possibile se si tratta solo di apertura di finestra. |
Pianerottoli e diritto di vedutaNormative - La costruzione di un pianerottolo, con annessa scala a chiocciola, può portare alla violazione delle norme dettate in materia di distanze nelle aperture di vedute. |
Distanze tra fabbricatiLeggi e Normative Tecniche - Una delle cause più frequenti di lite tra vicini è costituita dalle distanze tra le proprietà o dai muri di confine, regolamentate dal c.c. e dalle norme locali. |
Limitazioni ai diritti dei condominiCondominio - In un articolo pubblicato recentemente su questo blog ci siamo occupati delle conseguenze pratiche e giuridiche legate alla realizzazione di una veranda.Lo |
Se la veranda viola le distanze va demolitaAssemblea di condominio - È cosa ricorrente che i condomini trasformino il loro balcone in veranda, a determinate condizioni (leggasi presenza di autorizzazioni comunali e assenza di divieti regolamentari). |
Luci e veduteLeggi e Normative Tecniche - La disciplina codicistica in materia di luci e vedute definisce questi concetti e delinea come e quando il proprietario di un fondo possa aprirle su quello del vicino. |
Azione di regolamento dei confini e apposizione di termini: quali sono le differenzeAffittare casa - Come e quando possono essere esercitate le azioni di regolamento dei confini e di apposizione dei termini. Presupposti, come funzionano e quali le differenze. |