Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Volevo sapere quali sono le norme tecniche che regolano il posizionamento di una cabina tecnica di zona dell'ENEL posta sotto al fabbricato in diretto contatto con un appartamento... |
Buongiorno, a circa 25 metri dal mio giardino e a circa 38/40 metri da la mia futura casa passa un elettrodotto (EX alta tensione, ora di media tensione o proprio non funzionante)... |
Salve a tutti, spero di aver scelto la seziona giusta per la mia domanda. Sto cercando casa e ne avrei trovata una dalla quale, però, si vedono dei tralicci (elettrodotto)... |
Salve, sto valutando l'acquisto di un immobile che dista circa 60 mt da una centrale elettrica di trasformazione di tensione. Tale distanza è sufficiente per mettermi al... |
Salve,da qualche giorno sto valutando la posizione di una cassettina elettrica che si trova proprio dietro la testiera del letto matrimoniale (messa li per motivi estetici) che... |
Notizie che trattano Distanza minima traliccio da finestra che potrebbero interessarti
|
Cos'è l'elettrosmog e quali sono le soluzioni da adottareImpianti domotici - L'elettrosmog è l'elemento invisibile inquinante presente nel nostro habitat domestico. Ecco da cosa è provocato e come proteggersi dalle onde elettromagnetiche |
Come proteggere la nostra casa dalle radiazioniMateriali edili - Con l'avanzare della tecnologia e,dunque, l'aumento delle radiazioni elettromagnetiche è importante utilizzare protezioni schermanti per evitare danni alla salute |
Piante antinquinantiGiardino - Alcune specie di piante hanno proprietà antinquinanti, ovvero sono in grado di assorbire bioemissioni, smog ed elettrosmog presenti in casa. |
Tende per proteggersi dall'inquinamento elettromagneticoTende - Come proteggersi dalle onde elettromagnetiche, impiegando tessuti particolari per realizzare delle tende da interno a protezione di tutte le superfici vetrate |
Come migliorare gli spazi per combattere i disturbi del sonnoSoluzioni progettuali - I disturbi del sonno possono derivare anche da cattive abitudini in fatto di utilizzo degli spazi a nostra disposizione. Che cosa possiamo fare per correggerle? |
Il Rheinzink: un materiale sostenibile per sempreMateriali edili - La ricerca di materiali sostenibili oggi è un dovere dei progettisti: il Rheinzink è un materiale che soddisfa queste esigenze. Scopriamo dunque di cosa si tratta. |
Sistemi per isolareRistrutturazione - L'umidità nelle murature: un problema serio da affrontare partendo dalle cause, per poter decidere un intervento di risanamento che sia realmente efficace e duraturo. |