• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-21 18:06:15

Disperata


Adua
login
21 Settembre 2006 ore 15:36 2
Ho bisogno di un consiglio urgente. I miei genitori abitano in una casa colonica posta accanto ad un' altra da cui è separata da un passetto. Il passetto catastalmente appartiene al vicino ma in una scrittura privata non registrata di 100 anni fa si stabiliva di lasciare il passo a comune. Ora la casa è stata venduta e il nuovo compratore ci ha trascinati in giudizio, vincendolo, perché il giudice ha sostenuto che le scritture non registrate non hanno valore verso terzi (cioè non sono opponibili ai terzi) , per quanto tale diritto di passo fosse esercitato da noi da oltre cent'anni e su tale passo si affacciase il forno della nostra casa colonica (ora trasformato in porticato a cui immagino non potremo più accedere). Tale passetto non è comunque l'unico accesso alla casa dei miei (non è fondo intercluso) però è più breve e comodo dalla via comunale. Avrò speranze in appello??? Posso rivendicare l'usucapione del diritto di passo anche se l'atto non era registrato ed adesso i vicini sono cambiati??? I miei (87 e 89 anni) sono disperati, anche per i costi dell'appello. AIUTATEMI!!
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Settembre 2006, alle ore 15:51
    Proprio perché la scrittura rivata non è stata accettata dal giudice, puoi richiedere l'usucapione per la servitù di passo. E' scritta, nessuno la nega per 100 anni, non vedo grossi problemi. Probabilmente in causa non l'aveste chiesto: avreste dovuto in prima istanza chiedere la validità della scrittura privata (che 100 anni fa non veniva registrata), in alternativa l'usucapione.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Settembre 2006, alle ore 18:06
    Temo che sia tardi.

    L'usucapione la si può chiederequando il legittimo proprietario non si fa vivo e in buona fede.

    Adesso l'unico in "buona fede" è l'acquirente nuovo, che non poteva trovare in conservatoria tracce del passo in oggetto.

    Un pò difficile sostenere l'usucapione adesso, dopo 100 anni che lo si potev a fare, visti gli accordi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 09:54 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI