C'è un modo poco invasivo di invertire l'apertura di una porta a battente per recuperare spazio?... |
Ciao a tutti, sto progettando un open space di circa 27 m² e avrei davvero bisogno di un aiuto o qualche consiglio da parte di chi è appassionato di arredamento o ha... |
Se la scrivania può essere collocata soltanto in due lati della stanza, meglio fronte o spalle alle finestre?... |
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere... |
Salve a tutti vorrei un consiglio da qualcuno più esperto, siccome la cameretta di mio figlio è praticamente un rettangolo, su uno dei lati più corti di... |
Notizie che trattano Disegno della tettoia + tassa oneri?????? che potrebbero interessarti
|
Cessione aree al Comune per opere di urbanizzazioneFisco casa - Anzichè pagare gli oneri di urbanizzazione, il proprietario può stipulare una convenzione col Comune, realizzando lui stesso opere e cedendone poi l'area. |
Il conduttore ha diritto alla specifica degli oneri condominialiRipartizione spese - Il conduttore di un'unità immobiliare ubicata in condominio ha sempre diritto alla specifica degli oneri condominiali richiestigli dal proprietario. |
Il proprietario, l'inquilino e le spese condominiali.Condominio - Chi abita in affitto ed in condominio sa che la materia delle spese condominiali genera frizioni, se non proprio contrasti con il proprietario dell'unità |
Contratto d'appalto per lavori edili privatiLeggi e Normative Tecniche - Stipulato tra impresa e privato, regola gli aspetti economici legati all'appalto e tutela le parti riguardo all'insorgere di situazioni di difficile soluzione. |
Inquilino moroso per mancata corresponsione della quota condominialeRipartizione spese - In uno stato di morosità, l'amministratore di condominio, oltre al tentativo bonario di recupero del credito, tanto il proprietario, tanto l'usufruttuario, potrebbero essere oggetto di un'azione monitoria per la riscossione coattiva delle somme. |
Forse non è condominio, ma sicuramente è comunione, se risulta dall'atto di acquistoParti comuni - In tema di condominio negli edifici, le parti comuni sono quelle accessorie al godimento delle unità immobiliari, o comunque quelle indicate negli atti d'acquisto. |
Opere di urbanizzazione primaria e secondariaLeggi e Normative Tecniche - Le opere di urbanizzazione primaria e secondaria rendono fruibile un insediamento urbano esistente o di nuova costruzione fornendo servizi essenziali ai residenti |
Mutui: agevolazioni fiscaliMutui e assicurazioni casa - Dall'acquisto alla costruzione dell'immobile da adibire ad abitazione principale, tutto sulle agevolazioni fiscali per i mutui, la detrazione dall'Irpef al 19%. |
Sistema Casa Qualita'Normative - Approvato l'8 giugno dalla Camera dei Deputati il Disegno di Legge che introduce un sistema di classificazione di qualita' per l'edilizia residenziale. |