• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-25 13:01:42

Disdetta affitto - 16436


Ommi
login
25 Ottobre 2007 ore 10:05 4
Buongiorno,
un'informazione urgente.
Nel mese di Giugno ha inviato regolare disdetta al mio proprietario, indicando che avrei lasciato l'appartamento libero al 31/12/2007.
Ora mi trovo in difficoltà perché la mia nuova casa non sarà pronta per quella data e quindi ho necessità di prorogare per almeno 2 mesi.
Sapete dirmi dove posso trovare un modulo per la proroga o spiegarmi cosa devo fare e posso fare legalmente?

Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Ottobre 2007, alle ore 11:03
    Ormai la disdetta l'hai inviata, se non è stata respinta dal locatore, è pienamente efficace.

    Legalmente il proprietario ha il diritto a rientrare in possesso del bene entro il termine da te indicato, se non rispettassi il termine, il locatore ha il diritto di richiedere i danni patrimoniali per il mancato rilascio.

    Ti conviene contattare immediatamente il locatore e concordare con lui un differimento dei termini, magari accordandogli una piccola indennità per la situazione che si viene a determinare.

  • ommi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Ottobre 2007, alle ore 12:41
    Premetto che ho sempre avuto buoni rapporti, nel senso che non ho mai in questi anni creato nessun problema, pagando sempre le mensilità in anticipo. Ciò di cui avrei bisogno, sono solo due mesi che pagherei regolarmente. Cosa dovrei scrivere sulla lettera da inviare?
    Un'ultima informazione...la proprietà ha diritto nei mesi in cui io sono ancora lì, di far visionare l'appartamento ai prossimi inquilini?Se sì, ci sono delle regole di orario o qualcosa di simile?

    Grazie ancora

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Ottobre 2007, alle ore 12:57
    La legge prevede un aumento del 20% del canone nei mesi in cui si occupa l'appartamento dopo la fine del contratto.

    Dal tuo intervento rilevo che il proprietario non dovrebbe crearti ostacoli.

    Dovrai permettere l'accesso e la visita all'unità immobiliare nei tempi e nei modi che concorderai con il proprietario, in funzione delle tue necessità lavorative.

  • ommi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Ottobre 2007, alle ore 13:01
    Ok Grazie!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI