• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-28 20:09:00

Disagi per una ristrutturazione che non mi riguarda!


Anna_offelli
login
28 Marzo 2007 ore 19:19 1
Buongiorno!
Ho bisogno di un consiglio!
Vivo in affitto al piano terra di una palazzina che stanno ristrutturando.
Il padrone di casa ci ha avvertito con largo anticipo, ma già quando abitavamo in questa casa, che sarebbero stati eseguiti dei lavori, ma non specificando mai durata/tipo/ecc.
Ora i lavori sono iniziati e dureranno 2 mesi (speriamo e se non piove).
Nel frattempo siamo murati vivi: non possiamo aprire finestre e balconi, siamo perseguitati da continui rumori che impediscono di fare qualsiasi cosa in casa (noi lavoriamo e studiamo a casa) e dobbiamo continuamente pulire la polvere che entra.
Siamo consapevoli che i nostri disagi non sono dovuti al padrone di casa (dal momento che non ha richiesto e non trarrà beneficio da tali lavori di ristrutturazione), ma vorremmo chiedere almeno una riduzione dell'affitto (che è di 1100 Euro al mese).
Ho già scritto al propietario, ma non ci è venuto incontro come avremmo voluto.
Cosa mi consigliate di fare? Posso richiedere la consulenza di qualcuno (USL, Comune, ecc).
Vi ringrazio anticipatamente e Vi porgo
Cordiali saluti,
Anna
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Marzo 2007, alle ore 20:09
    Sicuramente avete il diritto di ricevere una riduzione dell'affitto per il periodo dei disagi che state subendo.

    Se il locatore non vuole concederveli dovreste rivolgervi al magistrato con l'assistenza di un avvocato.

    Sono convinto che prima ancora che cominicino le pratiche burocratiche, i lavori sarebbero gia finiti da un pezzo.
    Per quanto si protrarrebbe una causa simile..... per anni.
    Sicuramente alla prima scadenza del contratto il padrone di casa non ve lo rinnoverebbe e vi sbatterebbe fuori.

    Dovrete essere voi a valutare quale sia il comportamento da tenere più consono ad ottenere i risultati senza poi penalizzarvi in altro modo.
    Ti consiglio di non prendere iniziative unilaterali, fatti consigliare da un'associazione inquilini, sono esperti proprio in questa materia.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI